Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
06 Settembre 2023

Visite: 603

Il segretario politico nazionale Angelo Sandri, il segretario organizzativo nazionale Filippo Bongiovanni e il segretario organizzativo regionale Alessandro Dianda della Democrazia Cristiana rendono nota la nomina del segretario del dipartimento dello sport Federico della Bidia che dal 24 giugno è entrato a far parte della famiglia popolare della DC.     

"Della Bidia, artigiano, presidente di società sportiva, attivo nel sociale da anni, è una decisa scelta della DC lucchese e nazionale per ritornare a far emergere e valere le questioni sportive nelle sedi competenti" dichiara in una nota il gruppo della Democrazia Cristiana.

"Le prime dichiarazioni d’impegno del delegato allo sport lucchese della DC volgono nell’indirizzo di aiutare e dare voce a tutto il mondo dello sport, nessuno escluso, oggi in particolare serve avere la lente puntata su tutti gli sport cosiddetti 'minori' e dilettantistici, che invece sono il vero pilastro sociale per tantissimi giovani e per molte famiglie, a partire dal ciclismo, l’atletica, la ginnastica con ovviamente l’artistica e la ritmica, il nuoto, il tennis, il basket e il calcio e tanti altri, dove purtroppo in alcune di queste discipline si sta vivendo un momento sempre più delicato" affermano.

"Molte, troppe strutture e attività sportive, sono al limite dei regolamenti e delle normative nazionali, vista anche la riforma del Terzo Settore e delle convenzioni comunali - sottolineano i democristiani -. Della Bidia chiama tutta la comunità sportiva a fare quadrato per risolvere tutte le pendenze, laddove ce ne sia bisogno, anche di carattere organizzativo, di affidamenti, di regolamenti e di questioni irrisolte tra società sportive e le varie amministrazioni comunali, l’errore più grave sarebbe quello di escludere alcune delle parti in causa".

"Per principio queste realtà sportive basano principalmente la loro azione nel dare sostegno alle famiglie e alle comunità territoriali interessate, e per accompagnare bambini e ragazzi nella loro crescita formativa, personale e sociale - continua la DC -. Plaudiamo a tutti coloro che si impegnano quotidianamente a non creare disparità che potrebbero sfociare in eventuali rivalse producendo inevitabilmente un effetto nocivo per tutto il movimento sportivo nel suo complesso".

"La Democrazia Cristiana di Lucca e il suo delegato allo sport Federico Della Bidia, danno la propria disponibilità alle varie amministrazioni comunali, alla Provincia di Lucca, alle varie Federazioni e alle Associazioni sportive per provare insieme a mettere dei punti fermi, in particolare dove si individuino problematiche generali da risolvere" concludono.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie