Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
14 Novembre 2025

Visite: 46

"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo di soli dodici anni è stato brutalmente picchiato da due coetanei, riportando gravi ferite al volto.
Davanti a un fatto del genere non possono esserci giustificazioni né silenzi."
Così, Matteo Scannerini, segretario regionale dei giovani di Forza Italia Toscana e capogruppo in consiglio comunale a Capannori, commenta sulla vicenda sopra riportata, gravissima e soprattutto, ingiustificabile.
"Non è il momento di fare propaganda o di piegare un episodio tanto doloroso a fini politici. È invece il momento di fermarsi, di chiederci perché ragazzi così giovani arrivino a usare la violenza come linguaggio, e dove stiamo mancando come comunità educativa, familiare e sociale.
La scuola, le famiglie e le istituzioni devono sentirsi parte della stessa responsabilità: quella di formare cittadini, non solo studenti."
"È necessario anche ristabilire, a partire dall'educazione scolastica, una scala valoriale intangibile, fatta di rispetto, responsabilità e senso del limite, la cui trasgressione non deve essere giustificata ma riconosciuta e sanzionata.
Solo così potremo ricostruire un patto educativo autentico e duraturo tra giovani e adulti."
"Serve un impegno serio e costante per prevenire il bullismo e il disagio giovanile, per ascoltare i ragazzi e accompagnarli in un percorso di crescita che li aiuti a riconoscere il valore del rispetto e dell'empatia.
Il dolore di questo episodio deve diventare un monito, non solo un titolo di cronaca."
Sulla stessa linea Giovanni Ricci, segretario provinciale di Forza Italia Giovani Lucca, che esprime pieno sostegno alle parole di Scannerini:
"Non possiamo accettare che simili episodi diventino la normalità. È nostro dovere, come giovani impegnati nella vita pubblica, promuovere una cultura della responsabilità e del rispetto reciproco, dentro e fuori la scuola."
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie