Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Ottobre 2024

Visite: 480

«È inconcepibile che un'università statale come quella di Sassari, dunque finanziata con i soldi dei contribuenti, abbia un corso su "Teorie di Genere e Queer", come quello tenuto dal professor Federico Zappino, filosofo di estrema sinistra, che non maschera di essere un attivista Lgbtqia+ e che ha tra l'altro ammesso - difendendola - l'esistenza della teoria gender all'interno di università e scuole. Ancor più grave è che tra i libri da acquistare per prepararsi all'esame vengano indicati non solo alcuni testi dello stesso Zappino ma anche di Mario Mieli, uno dei "padri" del movimento Lgbt italiano che nei suoi scritti esalta la pedofilia e scrive "Possiamo amare i bambini, possiamo fare l'amore con loro"». Chiediamo al ministro Anna Maria Bernini un accertamento sulla scientificità di questo corso: dopo questo caso e quello dell'Università di Roma Tre con il "laboratorio per bambini trans" è ora di bloccare la deriva gender che vuole trasformare gli atenei italiani in campi di sperimentazione sociale di massa».

Così Antonio Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia onlus.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie