Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
05 Novembre 2024

Visite: 599

Dopo una delle migliori edizioni di sempre di Lucca Comics & Games (per partecipazione e offerta culturale) segnata da cinque giorni di bel tempo, il Comune di Lucca, Lucca Crea srl e Lucca Plus rispondono alle dichiarazioni pubbliche di Domenico Passalacqua, presidente di Luccasenzabarriere ODV che nella giornata di ieri ha dichiarato a mezzo stampa la volontà di interrompere i servizi offerti durante la nota manifestazione dedicata agli appassionati di fumetto, gioco, videogioco, narrativa fantasy e serie tv.

“Ringraziamo Luccasenzabarriere per quanto fatto in questi anni e per i costanti stimoli a migliorare i servizi a favore dell'accessibilità e dell'inclusività delle persone con disabilità. È proprio grazie a questa collaborazione costruttiva che abbiamo raggiunto risultati importanti, che anche quest’anno sono valsi l’apprezzamento di diversi istituti scolastici con i quali collaboriamo e di altrettante persone con disabilità che hanno condiviso attestazioni di stima tramite i social network”, dichiara Nicola Lucchesi, amministratore unico di Lucca Crea srl, “esprimiamo altresì il nostro rammarico - prosegue Lucchesi - nell’aver appreso improvvisamente la volontà di interrompere la collaborazione, senza aver effettuato prima un confronto personale al termine della manifestazione, confronto che auspichiamo possa svolgersi a breve. Lucca Crea si impegna fattivamente da oltre vent’anni nell’interesse dei partecipanti con disabilità e continuerà a farlo, sempre di più, facendo tesoro di tutte le competenze, i consigli e le indicazioni professionali che ci giungono tramite il nostro pubblico e tramite enti e associazioni che quotidianamente operano in questo campo. Siamo consci che vi siano ancora diversi aspetti da migliorare, l’integrazione di determinate pratiche e servizi in un’organizzazione complessa come quella di Lucca Comics & Games ci impone sfide ogni anno più grandi, ma siamo certi di potercela fare perseguendo una condotta costruttiva, con una visione comunitaria solidale, all’insegna dell’ascolto e del rispetto”.

Continua Nicola Buchignani, assessore ai lavori pubblici, traffico, strade, edilizia privata e verde pubblico: “L’amministrazione comunale ha sempre dimostrato massima attenzione riguardo alla possibilità di destinare spazi di sosta a chi ha una qualsiasi disabilità. Anche quest’anno gli stalli di sosta erano 90 in totale: 74 in via dei Bacchettoni e 16 in piazza San Ponziano, dimostrando di fatto una vicinanza alla nostra comunità. L’edizione 2024 di Lucca Comics & Games si è svolta regolarmente, non sono stati registrati problemi di ordine pubblico e ancora una volta i partecipanti si sono dimostrati tra i più rispettosi e civili di qualsiasi altra manifestazione pubblica. Questa amministrazione dimostra da sempre la volontà di non avere barriere, ne sono una dimostrazione gli investimenti importanti che ogni anno facciamo sugli edifici e gli spazi pubblici”. 

Chiude Roberto Di Grazia, amministratore unico di Lucca Plus srl: “Lucca Plus ha da sempre accolto le istanze dei soggetti diversamente abili nei parcheggi straordinari che gestisce durante i grandi eventi, dando la possibilità di parcheggiare negli spazi riservati, all’interno di tutte le aree di parcheggio e non soltanto in quelle specificamente dedicate. Anche durante la manifestazione ultima sono stati accolti diversi soggetti diversamente abili anche all’interno del parcheggio Mazzini, seppure l’area dedicata non comprendesse questo parcheggio. Abbiamo un’assistenza telefonica dedicata che funziona tutti i giorni. Certamente si può fare di più e meglio, per questo ci stiamo dedicando a raccogliere tutte le istanze che dovessero emergere, anche e soprattutto dagli stessi utenti”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie