"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie Kirk, ucciso negli Us qualche giorno fa.
La notizia in sé non è di grande rilievo, salvo che rende evidente l'ipocrisia politica della maggioranza che governa la nostra città. Nel consiglio comunale aperto sulla Palestina del 12 novembre 2024 la maggioranza si è comportata ben diversamente rispetto ad una vicenda internazionale, ossia il genocidio in Palestina. Il capogruppo di FdI in Consiglio comunale Lido Fava affermava "Non ci pare opportuno che per una questione internazionale di complessità estrema, che si trascina da decenni, di pensare ad utilizzare il Consiglio comunale per dibatterne" . Ed in un impeto di rigetto per la tragedia del popolo palestinese abbandonava l'aula. Proprio come è stato fatto ieri da alcuni consiglieri di minoranza, subito coperti dagli strali della maggioranza.
Questa vicenda mette a nudo le contraddizioni e l'ideologismo della giunta di destra, che rende onore solo ai personaggi ed alle vicende che può usare per la propria narrazione politica.
Aspettiamo la mozione del consigliere Ricci sul riconoscimento dello Stato di Palestina, se vuole veramente unire il consiglio e superare il clima di odio e scontro".
Matteo Pelleriti, segretario del circolo di Lucca di Rifondazione Comunista e candidato nella lista Toscana Rossa.