Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Agosto 2023

Visite: 510

"Abbiamo iniziato con il dipartimento che riteniamo tra i più importanti e sensibili vista anche l'attenzione profusa dal nostro segretario Matteo Salvini: quello relativo alle disabilità, dove un ruolo chiave viene svolto anche dal nostro ministro Alessandra Locatelli.

Il nostro responsabile provinciale sarà Susanna Checchi, socio ordinario militante della sezione Versilia Storica, da sempre attivo nel sociale, che se pur portatore di handicap non si è mai negata per migliorare la vita di tante persone lavorando con associazioni, eletti e partito". Lo scrive in una nota il segretario provinciale Riccardo Cavirani.

"Una delle prime iniziative - dichiara Susanna Checchi - è stata quella di stimolare le amministrazioni comunali anche incontrando gli assessori preposti a far applicare la legge del 5 luglio 2021 dedicata al CUDE: ovvero il contrassegno unitario disabili europeo.

Questo renderebbe possibile a tutti i detentori di tagliandino di invalidità la possibilità di entrare in tutti i comuni del territorio nazionale e anche estero, senza dover notificare a nessun comando di polizia municipale della loro presenza in zona ZTL, o per usufruire dei parcheggi loro riservati o addirittura nei pressi di casa di cura ospedali ed emergenze varie".

Susanna Checchi illustra anche una altra iniziativa importante: "Ho presentato al ministro Locatelli e ai parlamentari della zona un progetto innovativo per rendere più liberi di viaggiare e anche di sostenere m economicamente i disabili che abbiano necessità di spostarsi con i famigliari come ad esempio muoversi in autostrada: ovvero un telepass gratuito. In ultimo, ma non certo meno importante dopo purtroppo l'ennesima tragedia atmosferica avvenuta in Emilia-Romagna, è necessario che venga costruita una banca dati mirata in ogni comune dei disabili residenti suddivisa in tipologia di abitazione e tipologia di invalidità per permettere ai soccorsi di saper individuare per tempi quali interventi sono necessari in situazioni critiche come queste.

Si tratta di tanti piccoli e grandi progetti che la Lega sta portando avanti con tenacia e convinzione al di là degli steccati ideologici per il bene dei nostri concittadini".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie