Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
17 Maggio 2023

Visite: 1475

Il consigliere comunale Laura da Prato spiega il contenuto della mozione comunale del gruppo di FdI approvata ieri in consiglio, scritta a quattro mani con Nicodemo e firmata da tutto il gruppo consigliare. Al centro della mozione la cura e l'attenzione degli animali, attraverso l'istituzione di uno sportello e di un garante apposito.

"'Perché amo gli animali? Perché io sono una di loro, sono la cifra indecifrabile dell’erba, sono il cervo che scappa … sono il più piccolo degli insetti'" esordisce Laura da Prato citando la poetessa Alda Merini.

Anch’io sono una di loro - continua Laura Da Prato - e sono particolarmente orgogliosa e soddisfatta, dell’accoglimento della mozione, che è di fatto, la conferma che questa amministrazione pone particolare attenzione alle tematiche relative agli animali, e pertanto all’ambiente stesso".

"L’istituzione del garante per la tutela degli animali è già una realtà consolidata in diverse amministrazioni pubbliche, e finalmente approda anche da noi - fa notare la consigliere comunale di FdI -. Si tratta di una figura volta a relazionare le pubbliche amministrazioni ed i cittadini con la finalità di assicurare maggiore tutela agli animali presenti in città, garantendo diritti che sono già loro riconosciuti dalla nostra legislazione, ma che ancora troppo spesso vengono trascurati".

"Una figura finalizzata, anche attraverso l’ausilio di uno 'sportello' a ricevere segnalazioni e reclami da parte di chiunque venga a conoscenza di maltrattamenti inferti agli animali; a segnalare eventuali reati all’autorità giudiziaria; a promuovere campagne di sensibilizzazione e di educazione sull’importanza del rispetto verso i nostri amici a quattro zampe e non; a verificare le necessità di maggiori spazi pubblici per loro".

"Un figura che metta gli animali, per molti di noi compagni irrinunciabili delle nostre vite, al centro del nostro abitare la città - sottolinea -. Il suo ambito di applicazione e modalità operative saranno disciplinata da apposito regolamento che verrà sottoposto alla competente commissione consiliare".

"Ci tengo ad aggiungere - conclude Da Prato - che stiamo lavorando con la commissione statuto e regolamento alla possibilità di costituire finalmente, e per la prima volta in assolto, una apposita commissione ambiente, che sia completamente dedicata allo scopo".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie