Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025

Scritto da Annamaria Frigo
Politica
30 Luglio 2025

Visite: 728

"Martedì, un grave incidente automobilistico sulla strada di Fondovalle, ha messo in tilt il traffico di tutta la vallata, in entrambe le strade percorribili, la strada provinciale Lodovica e la statale del Brennero. L'incidente, che ha coinvolto un veicolo e un camion pesante, ha  evidenziato ancora una volta quanto sia precario l’equilibrio sul quale si regge attualmente la nostra viabilità , sollevando  interrogativi sullo stato delle strade , già messe a dura prova da lavori in corso e da infrastrutture inadeguate.

Code chilometriche si sono formate, non solo per l’interruzione della carreggiata, nel luogo dell’incidente, dovuta ai soccorsi e ai rilievi, ma per la presenza dei 4 semafori presenti sul territorio limitrofo che hanno complicato ulteriormente la situazione, creando ingorghi e aumentando il rischio di nuovi incidenti.

Rende bene l’idea, l’immagine del cane che si morde la coda, code in direzione Garfagnana sulla Lodovica, per il semaforo che attualmente è presente tra il ponte di Calavorno e le 2 strade , coda continua da questo semaforo  a quello attualmente presente sul ponte tra Fornoli e Bagni di Lucca, coda che non trova soluzione per il semaforo del senso unico tra Chifenti e il ponte del Diavolo , sulla Statale del Brennero.

“In qualità di Consigliere Comunale, afferma Frigo, faccio appello a tutti rappresentanti istituzionali e alle autorità competenti, affinchè  non  solo riconoscano l'urgenza di questi problemi una volta per tutte, ma  agiscano con determinazione per trovare soluzioni efficaci,  considerando la sicurezza dei cittadini della Mediavalle una  priorità assoluta”. “Quando avremo finalmente una rete stradale che possa garantire la sicurezza di chi vive, lavora e si sposta nei nostri territori? “.

“Come possiamo investire sullo sviluppo del settore turistico della Media Valle senza le infrastrutture necessarie per raggiungere le meravigliose località che abbiamo?”. “Come possiamo risolvere le problematiche dello spopolamento , senza rendere la viabilità sicura e fruibile ?”.

“Tra circa 1 mese e mezzo, continua Frigo, inizierà la stagione scolastica, avremo un fisiologico aumento del traffico , faccio allora di nuovo  appello alle autorità dei nostri territori , affinchè verifichino  in anticipo i possibili scenari che possono venire a crearsi , in vista della brutta stagione e con i lavori ancora da terminare sulla statale del Brennero , che mi auguro possano veramente dare un contributo reale alla viabilità .” Ricordiamo che la Lega con il DDL Infrastrutture , attraverso il “Fondo strade sicure piccoli comuni”, ha rifinanziato con 10 milioni di Euro per il 2026 , il fondo per  le strade comunali sotto i 5000 abitanti, un aiuto concreto per manutenzione e sicurezza, vicino ai territori spesso dimenticati".   

Annamaria Frigo - Capogruppo Lega Bagni di Lucca

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie