Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
04 Gennaio 2024

Visite: 489

La destra lucchese, attraverso il presidente del Teatro del Giglio - esordisce “Lucca è un grande noi” - tenta di archiviare la deludente candidatura di Lucca a capitale italiana della cultura, esclusa alla prima selezione, puntando sull'inconsistente proposta di modificare il nome del Teatro e il colore della facciata. La storia del Teatro va rispettata: non abbiamo ancora concluso le celebrazioni in ricordo di Maria Luisa di Borbone per il suo intervento sul teatro e già intendiamo gettarla nell'oblio cancellandone il segno?”.

Per "onorare" Puccini la vera strada consiste nella attivazione di nuovi percorsi vitali e condivisi, attraverso la produzione e co-produzione nella lirica, la produzione Lucca junior, i programmi di Crescendo con il teatro e Crescendo con la musica, progetti utili per ottenere i finanziamenti nazionali. Siamo di fronte al nulla: conferenze stampa in giro per l'Italia a spese dei cittadini lucchesi, progetti annunciati senza solide basi finanziarie, assenza di programmazione”.

Sollecitiamo il sindaco e la sua maggioranza a cambiare rotta, a metter da parte l'orgoglio per accogliere suggerimenti, idee e disponibilità. Non si ripeta l'errore commesso in occasione dell'azzardata candidatura a capitale della cultura italiana. Se l'obiettivo di chi ha la responsabilità di guidare la città sarà davvero il tesoro Giacomo Puccini, la musica nelle sue numerose declinazioni, l'arte e la cultura - beni comuni - siamo certi che in molti risponderebbero con passione, disponibilità ed entusiasmo ad una chiamata collettiva”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Spazio disponibilie

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie