Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025

Scritto da aldo grandi
Politica
17 Agosto 2022

Visite: 1181

E' stato uno dei cavalli di battaglia nella campagna elettorale da parte dell'allora opposizione che adesso governa la città: "Rimuovete l'obbrobrio alla rotonda di piazzale Boccherini". E ora quanto ci sarà da aspettare?

Sì, perché Lucca, ormai, ha il suo monumento Pulp, chi lo avrebbe mai detto? Dopo che l'autore dell'opera finanziata con 80 mila euro dalla Fondazione Carilucca ha infilato le foglie dell'albero di metallo nel prato adiacente il monumento, appare evidente a tutti che si ha a che fare con una persona che definire imprevedibile è un eufemismo. Prima ha deturpato la sua stessa scultura asportando le foglie dai rami e nascondendole oltre a verniciare una scritta senza senso. Ora, nonostante la denuncia, ha aggiunto le foglie grondanti sangue: ma stiamo scherzando?

Ma chi viene da fuori Lucca, assistendo a questa puttanata, cosa penserà? Che, davvero, i lucchesi considerano questa un'opera d'arte? O che, magari, si sono bevuti il cervello?

Cosa dobbiamo aspettare per vedere rimuovere una volta per tutte questo capolavoro dell'arte contemporanea? Marcello Bertocchini, Ilaria Del Bianco, lex sindaco Tambellini e, adesso, la nuova giunta possono provvedere per favore tra un bagno in mare e l'altro?

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Spazio disponibilie

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Spazio disponibilie

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie