Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Giugno 2022

Visite: 642

Il candidato sindaco di Lucca, Mario Pardini, interviene sul tema della viabilità in vista del ballottaggio con Francesco Raspini.

"Da anni - esordisce Pardini - si discute di una necessaria riduzione o eliminazione del traffico dei mezzi pesanti sulla circonvallazione, ma sono mancate concretezza e visione per agire davvero con efficacia. Con il nostro insediamento, emaneremo un'ordinanza di divieto di transito ai mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate sulla prima Circonvallazione, finché non sarà attivata una rimodulazione dell'intera mobilità merci, aprendo un tavolo con i comuni limitrofi.
Riteniamo altresì opportuno aprire una trattativa con la Società Autostrade per rendere gratuita la tratta autostradale fra Lucca e Capannori, come già indicato dal Consiglio comunale di Lucca".
"Il traffico pesante dal centro di Lucca - dichiara - sarà allontanato in maniera progressiva. Intendiamo realizzare l'asse suburbano di collegamento tra l'Ospedale San Luca ed il nuovo Ponte sul Serchio, per cui saremo spina nel fianco della Provincia fino alla sua realizzazione.
Per quanto riguarda la mobilità pendolare, prevediamo la realizzazione di una metropolitana di superficie tra la stazione e San Donato, con l'implementazione di appositi servizi e parcheggi scambiatori, oltre allo studio di eventuali riaperture di alcune stazioni ferroviarie dismesse del territorio al fine di facilitare la mobilità pubblica leggera".
"Sulle principali arterie stradali del territorio - spiega -, abbiamo intenzione di realizzare nuove rotonde, con una progressiva eliminazione degli impianti semaforici ed individuando soluzioni alternative per il transito pedonale, con aumento di piste ciclabili e marciapiedi a difesa e tutela dell'utenza debole. 
Con l'attenzione per i temi ambientali che da sempre ha contraddistinto il nostro percorso, provvederemo alla piantumazione di nuovi alberi lungo le strade principali della città, con l'istallazione di sensori e nuove tecnologie avanzate per monitorare costantemente lo stato di salute del verde pubblico".
"Per sopperire all'assenza di lungimiranza ed ai mancati interventi dell'amministrazione uscente sono necessarie azioni rapide e mirate. Il ballottaggio del 26 giugno sarà l'occasione per favorire, con il proprio voto, il cambio di passo tanto auspicato per la nostra città" conclude il candidato.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Spazio disponibilie

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Spazio disponibilie

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie