Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
23 Ottobre 2024

Visite: 931

"Addio ai bomboloni del Nelli che per decenni hanno segnato l'arrivo delle feste, dei momenti più belli. Addio a Stefano Zini e alla sua attività, costretta, per ragioni biecamente economiche, a trovare casa a Livorno. Perché? Perché il mercatino di Natale di piazza Napoleone di Lucca è diventato vip, una vetrina del lusso - dicono - con prezzi proibitivi per chi, coi banchi, ci vive da sempre". La denuncia arriva da Valentina Mercanti, consigliera regionale e presidente dell'assemblea regionale del Partito Democratico. "Leggo con dispiacere e con un colpo al cuore il post che Stefano Zini ha pubblicato sul suo profilo. Sarà a Livorno, per Natale: quindi per i lucchesi niente pellegrinaggio alla ricerca del frate caldo all'insegna di un Natale più amaro e senza zucchero. Una sconfitta, forse piccola, forse che all'amministrazione comunale lucchese non pesa ma che invece piomba come un macigno sulla tradizione di una città: è questa la tutela delle attività storiche che si vuole ricercare? È questa l'attenzione al commercio? Forse sì. Un commercio che, come tutto il resto, deve essere patinato, lussuoso, esclusivo (nel senso più negativo del termine)". "Agli amici livornesi consiglio caldamente di mettersi in fila in piazza della Repubblica per provare frati e bomboloni buonissimi. A Zini dedico un abbraccio grande: la città ha scelto. Meglio un mercatino uguale ai tanti che si trovano nelle altre rispetto dell'eccellenza di un'azienda unica che ha fatto la storia della città, meglio il tanto della qualità, meglio spazzare via una tradizione che difendere i lavoratori".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie