Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
14 Aprile 2023

Visite: 595

Quali sono le iniziative che l’Amministrazione comunale intende intraprendere per salvaguardare le cinque attività economiche attualmente presenti nel Mercato del Carmine? Esprimiamo infatti tutta la nostra preoccupazione per la pec che tali esercenti hanno ricevuto, con la richiesta di sgombro dai locali, senza che tale comunicazione sia stata accompagnata da alcuna ipotesi reale di sostegno a loro dedicata”.
Inizia così l’interrogazione consiliare che i consiglieri del centrosinistra Daniele Bianucci e Valentina Rose Simi hanno presentato all’attenzione del sindaco Pardini, in merito alla situazione che si è creata intorno alla ristrutturazione del Mercato del Carmine.


Sosteniamo con forza il percorso avviato da tempo per il pieno recupero della struttura, e per l’affidamento della gestione della stessa alla società che un anno fa è risultata vincitrice dell’apposito bando - sottolineano Bianucci e Simi - Proprio per questo, ci siamo rivolti al primo cittadino Pardini e all’Amministrazione comunale, affinché essi facciano velocemente chiarezza sugli importanti passaggi che sono ormai prossimi, a partire dalle doverose iniziative che dovranno essere intraprese, affinché le cinque attività attualmente presenti nella struttura vengano sostenute a fronte dei disagi che dovranno affrontare durante la realizzazione delle opere in programma, nonché per il loro inserimento nel progetto della nuova gestione, una volta completati i lavori. In ballo, come ben sappiamo, c’è il futuro di numerose famiglie, e non è giusto indugiare ulteriormente circa le soluzioni che in tal senso debbono essere poste in essere il prima possibile”.


Proprio con l’obiettivo di fare chiarezza - proseguono Bianucci e Simi - abbiamo formalmente interrogato il sindaco circa lo stato dell’arte dell’iter per la sottoscrizione della convenzione con la società “4223”, aggiudicatrice del bando per la gestione della struttura; e circa lo stato dell’arte dei lavori in essere e di quelli che dovranno essere realizzati per completare la ristrutturazione del Mercato del Carmine, nonché delle tempistiche previste e degli stanziamenti economici a disposizione. Lo ripetiamo: grazie all’impegno portato avanti negli ultimi anni, non siamo stati mai così vicini al pieno recupero del Mercato. Per centrare tale obiettivo, strategico per il futuro della Città tutta, occorre risolvere le questioni che ancora residuano: e chiediamo all’Amministrazione comunale la massima attenzione, affinché le soluzioni scelte tengano conto delle legittime necessità di tutti gli attori in essere. È solo così, realisticamente, che potremo raggiungere il traguardo”.



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie