Anno XI 
Lunedì 27 Ottobre 2025

Scritto da Michele Giannini
Politica
18 Maggio 2025

Visite: 777

La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e comunità, nessuna sfida è impossibile. 
Ma questa salvezza, conquistata con il sudore di giocatori, staff e tifoseria non può farci dimenticare tutto il resto. Da ottobre 2024, i ragazzi non percepiscono lo stipendio e nonostante questo hanno continuato ad allenarsi, a scendere in campo, a metterci la faccia. La società ha cambiato proprietà più volte in pochi mesi, tra silenzi, debiti e incertezze, eppure, loro sono rimasti, solo per la maglia. 
Il Porta Elisa pieno lo ha evidenziato chiaramente: Lucca e tutta la provincia credono in questa squadra, perché la Lucchese è più di un club: è un simbolo ed identità. Per questo, oggi che la salvezza sportiva è arrivata, chiediamo con forza un futuro diverso fuori dal campo: una società stabile, seria e trasparente; una dirigenza credibile, che rispetti i propri doveri verso atleti, dipendenti e città; una visione che non metta più a rischio quello che rappresenta la Lucchese per il nostro territorio.
Chi ama il calcio, chi ama Lucca, chi crede nella dignità del lavoro e nel valore dello sport, oggi chiede chiarezza" - conclude Giannini. "Il risultato più importante ora è ridare alla Lucchese la dignità che merita.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie