Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Matteo Scannerini
Politica
13 Luglio 2023

Visite: 975

Difficilmente entro in questioni mosse dal basso quoziente intellettivo, ma la cancel colture sta subendo una deriva preoccupante e mi sento in dovere di dire la mia. Non scrivo questo comunicato da capogruppo FI a Capannori, né da coordinatore comunale di Forza Italia a Lucca o da coordinatore regionale del movimento giovanile azzurro, ma da cittadino timoroso di assistere a questi tentativi di censura.
Questo è signori, censura. Si polemizza per l'esecuzione dell'Inno a Roma, brano scritto dal maestro Giacomo Puccini nel 1918, perché fascista. Peccato che in quegli anni, il fascismo non esistesse ancora. L'obiezione è: " eh ma è stato utilizzato dal regime per la propaganda". Vero. Cosa c'entra? I regimi autoritari spesso si appropriano di opere e di personaggi  per raccontare la loro narrazione distorta. Cosa si può dire di Puccini, se non che è stato una semplice vittima di questo metodo?
Del resto, non credo che Carl Marx volesse legittimare l'uccisione di centinaia di milioni di persone in nome della sua ideologia, quando ha scritto il manifesto del partito comunista. Allo stesso modo, non so cosa possa pensare Ernesto Guevara de la Serna della sua immagine utilizzata dalla sinistra durante i Pride; lui che ha "rieducato" nei campi di sua invenzione, migliaia di omosessuali. Gli estremi, da sempre, se la raccontano come vogliono.
È buffo ,poi, che coloro i quali si ergono a paladini della libertà, siano gli unici che effettivamente si esprimano, ogni volta, per censurare con ridicoli motivi alla base.
Ringrazio quindi Beatrice Venezi, per lo splendido concerto che ha diretto e per il coraggio che ha avuto nel mantenere inalterata la scaletta. In passato, per paura dei giudizi di pochi facinorosi, si è sacrificata la volontà dei molti ma silenziosi. Felice che martedì sera, non sia stato così. Invito quindi le forze della sinistra Lucchese a riflettere su dove si collochi nella realtà politica attuale, il metodo fascista.
Foto Ciprian Gheorghita
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie