Lucca comune e Lucca provincia spingono la rielezione di Eugenio Giani a presidente della Regione Toscana, che resta saldamente in mano al centro sinistra. La coalizione di centrosinistra vince largamente sia in provincia di Lucca che sul territorio comunale, cosa che non era accaduta 5 anni fa, dove il centro destra si affermò nettamente. E il Partito Democratico si conferma primo partito anche a livello comunale, imponendosi su Fratelli d'Italia che ha di gran lunga fatto il pieno nel centrodestra, soprattutto nei confronti della Lega.
"Andiamo per ordine - spiegano in una nota il Partito Democratico lucchese e il Gruppo consiliare del Pd -. Intanto il dato dell'affluenza, che deve sicuramente interrogarci e ci deve ancora una volta spingere a riflettere, con serietà, sull'urgenza di rovesciare il paradigma che allontana cittadine e cittadini dalla politica. È una riflessione che ogni forza politica deve fare perché l'astensionismo è un male che affligge ogni schieramento: un male che ricade, inevitabilmente, sulla testa di ognuno di noi".
"A Lucca, è vero, sul dato finale dell'astensione pesano anche gli italiani all'estero su un'elezione di questo tipo: nel nostro comune abbiamo circa il 13-14 %di elettori residenti all'estero, una percentuale considerevole, ma resta comunque la necessità di invertire la rotta e fare un lavoro strada per strada, casa per casa per andare a cercare le persone, parlarci, dare loro occasioni per stare insieme, per confrontarsi, per essere ascoltate e per ritrovare una comunità politica, quella del centro sinistra, nella quale sviluppare insieme un progetto di città e di collettività".
"In tutto questo emerge netto un duplice dato importante: il centrosinistra vince a Lucca come coalizione. Non era successo alle precedenti regionali e neppure nelle ultime competizioni elettorali; e il Partito Democratico emerge dalla competizione come primo partito a Lucca, prendendo più voti di Fratelli d'Italia. Un sorpasso che per poco non era ad esempio riuscito alle ultime elezioni europee. Le basi, è evidente, ci sono. Ci sono per un lavoro di coalizione che è urgente e necessario: abbiamo una responsabilità enorme da qui a due anni, lavorare e partire da questi numeri per pensare la città, avviando un'azione capillare per recuperare rapporti con molti ambienti cittadini, esserci, essere presenti, trasformare esigenze in soluzioni con chiarezza e concretezza. Lo sforzo da fare, a partire da oggi, è quello di essere ovunque a convincere chi ha perso fiducia nei partiti e nella politica che una nuova stagione è possibile, a Lucca".
"Chiudiamo facendo i complimenti e gli auguri di buon lavoro al consigliere eletto del Pd, Mario Puppa, e ringraziando Alessandro Tambellini per essersi messo a disposizione del partito per una campagna elettorale portata avanti con generosità e grande passione. Grazie anche alle candidate lucchesi, Camilla Corti e Roberta Menchettti. Complimenti infine anche a tutti i soggetti che hanno reso possibile la coalizione dei centrosinistra Casa Riformista, Avs e Movimento 5 stelle, per i risultati ottenuti anche su Lucca. Un pensiero a Toscana Rossa che anche su Lucca ha portato a votare un bel numero di elettori: ci uniamo al rammarico per la mancata entrata in consiglio regionale".