Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Dicembre 2024

Visite: 439

I consiglieri comunali Gabriele Olivati (Lucca Futura) ed Enzo Alfarano (Partito Democratico) intervengono a seguito dell’inaugurazione del nuovo centro socio-sanitario in viale Einaudi a Sant'Anna, dove un tempo sorgeva la sede della Circoscrizione 3. Una bella notizia per il quartiere, che va a coronare i Progetti Innovazione Urbana, 8,7 milioni di euro di lavori previsti dal centrosinistra che hanno ridisegnato il quartiere, invertendo una tendenza di degrado. Questo deve essere solo l'inizio: per migliorare e mantenere alta la qualità della vita delle periferie non bastano interventi una tantum, per quanto grandi, ma serve un'attenzione costante. Perciò presenteremo una mozione che cui si fa il punto sui progetti PIU, chiedendo sin da subito la programmazione di lavori sul parcheggio di accesso ai campi sportivi, in via Giacomo Matteotti. Quest'ultimo è infatti stato realizzato in terra battuta per la mancanza di un Piano Operativo aggiornato, che non consentiva altre tipologie di intervento. Adesso, con il Piano in vigore, è possibile realizzare un vero parcheggio che resista maggiormente all’utilizzo e agli agenti atmosferici. Infatti l'altissima frequentazione del Parco "Mario Poli", e le piogge insistenti, comportano il costante dissesto dell'area di sosta. D'inverno buche che diventano pozzanghere fangose, d'estate si alzano nuvole di polvere. Occorre quindi programmare una soluzione. I fondi ci sono: leggiamo sulla stampa che l'amministrazione comunale ha previsto mezzo milione di euro per rifare piazza Napoleone: un progetto corposo e destinato al centro storico. È un segno che le finanze comunali ereditate dal centrosinistra consentono tuttora di effettuare importanti lavori pubblici. Occorre però una programmazione per tutte le zone di Lucca: porteremo la discussione in Consiglio Comunale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie