Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
15 Novembre 2024

Visite: 337

Qual è il futuro dell’acqua pubblica lucchese? Alla vigilia del Consiglio comunale decisivo sul destino di GEAL e del servizio idrico integrato locale, il gruppo consiliare Sinistra con Lucca - Sinistra civica ecologista chiama a raccolta l’intera città, in maniera trasversale, per un dibattito aperto su uno dei temi più importanti per il territorio. “Perché - spiega il consigliere Daniele Bianucci - a Lucca le scelte per l’acqua pubblica sono storicamente sempre state occasione di unità e lungimirante condivisione, nell’esclusivo interesse della città”. L’appuntamento è per mercoledì prossimo (20 novembre), alle ore 21, nella sede comunale del CRED in via Sant’Andrea 33 nel Centro storico, accanto alla Torre Guinigi. Dopo l’introduzione di Bianucci, prenderanno la parola Tommaso Panigada, Claudio Salvetti e Maurizio Dinelli del gruppo “Quelli che l’acqua unisce”. Al dibattito, in maniera trasversale, sono stati inviati ad intervenire il sindaco di Lucca, il presidente della commissione consiliare speciale per il servizio idrico integrato, le assessore regionali Monia Monni e Alessandra Nardini, i consiglieri regionali Valentina Mercanti e Massimiliano Baldini, la presidente del Consiglio comunale di Capannori Luca Menesini, i consiglieri comunali dei gruppi del centrosinistra, Virginio Bertini dell’associazione Senza Confini, le RSU di GEAL, i rappresentanti di Filctem CGIL, Femca CISL e UILTEC di Lucca.
“Il nostro - conclude Bianucci - vuole essere un contributo propositivo per individuare insieme soluzioni efficaci: per il futuro del servizio idrico integrato in quanto la convenzione in essere con GEAL sta per concludersi, per la lotta alle cause e agli effetti dei cambiamenti climatici, per un monitoraggio approfondito e da subito della presenza degli inquinanti PFAS nella falda e nel territorio, per un contrasto unitario rispetto al progetto della Multiutility e al rischio addirittura che l‘acqua pubblica sia quotata in borsa. In questo senso sono già andati il consiglio comunale aperto che il centrosinistra ha richiesto un anno e mezzo fa, e poi la commissione consiliare speciale sul tema che sempre il centrosinistra ha proposto. E con questo approccio continuiamo anche adesso”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie