Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Maggio 2023

Visite: 636

A dirlo sono i consiglieri del partito democratico, Francesco Raspini e Serena Mammini, che intervengono in seguito alla risposta di Pardini all'interrogazione presentata mesi fa.

"Finalmente dopo ben sei mesi il sindaco ha risposto - spiegano Raspini e Mammini -. Certo, ci saremmo aspettati una risposta più esaustiva e completa e non la solita arrampicata sugli specchi. O almeno così speravamo visto il tempo che si è preso per prepararla. Ci sbagliavamo, purtroppo. La risposta in merito al conflitto d'interessi del consigliere Cecchini, delegato a seguire il piano operativo, è stata invece imbarazzante, al punto da chiedersi se il motivo sia da ricercare nel fatto che Pardini ha pensato molto prima di rispondere senza però trovare granché di sensato da dire; oppure se non ha proprio elementi da fornire tanto è imbarazzante per lui la questione. Il sindaco fa spallucce, nega tutto, si appella a cavilli illustrati nemmeno così chiaramente. 

Questo, a nostro giudizio non fa che confermare la tesi iniziale. Che su questa vicenda la posizione del consigliere delegato, architetto in attività, è inopportuna. È stato infatti proprio l'architetto Cecchini ad elaborare l'osservazione per conto di Van Ogtrop finalizzata a rendere possibile la realizzazione di una Spa aperta al pubblico nella Villa di Forci. Sempre lui ad anticiparne i contenuti per sms all'allora assessora all'urbanistica. Sempre lui a discuterne con l'ex sindaco Alessandro Tambellini. Eppure Cecchini, dopo essere stato nominato consigliere delegato al Piano Operativo, ha dapprima negato ogni coinvolgimento, salvo poi essere costretto a correggere palesemente il tiro dopo che sono stati svelati i suoi messaggi di cui evidentemente si era dimenticato".

"Oggi il sindaco Pardini prova a mettere una pezza, ovviamente a causa di accordi politici che lo ingabbiano ogni giorno di più – continuano i due consiglieri -. Ma il dato politico ed etico è palese: può il delegato al Piano Operativo avere relazioni professionali - che nemmeno il sindaco nella sua replica imbarazzata ha potuto negare - in un'operazione immobiliare così importante che proprio dal Piano Operativo dipende? Secondo noi, no. Per il Sindaco evidentemente sì. Ci auguriamo che questa situazione non finisca per inficiare la regolarità di un percorso che già è partito in modo assai lento e stentato. E ci auguriamo, soprattutto, che non ci siano altre situazioni similari".

"Resta però un problema politico grosso come una casa - concludono -. È passato quasi un anno e sull'urbanistica non si è visto praticamente niente. Poco più di un mese fa Pardini ha tenuto una conferenza stampa per annunciare che da lì a poco sarebbe partito il lavoro in merito alle osservazioni presentate: da quel giorno, però, siamo ripiombati nel silenzio. Nessuna convocazione della commissione dedicata, nessuna informazione sull'argomento. È fin troppo facile supporre che questa situazione sia figlia delle scelte del sindaco che per una materia così importante ha deciso di non individuare un assessorato specifico, ma di delegare il tutto a un consigliere-architetto che si occupa del Piano Operativo solo part-time. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: immobilismo e ritardi. Eppure, era stato promesso, soprattutto ai professionisti, che questa sarebbe stata una priorità. Purtroppo, però, abbiamo capito ormai da un po' che alla giunta piace molto organizzare feste ed eventi, ma un po' meno dare seguito alle promesse che allegramente venivano dispensate in campagna elettorale e che oggi languono perché, forse, se ne sta sperimentando l'avventatezza e la superficialità".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie