Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
07 Ottobre 2024

Visite: 900

Roberto Guidotti del partito democratico non ce l'ha fatta a trattenersi e dopo aver letto la notizia della prossima destinazione del campo sportivo di S. Alessio a parcoi pubblico, ha buttato giù questo intervento, breve, ma efficace:

Non riesco nemmeno a commentare. Se ce ne fosse stato bisogno ora è tutto chiaro, l'assessore ha dimostrato che anche se molto disponibile verso le società sportive non conosceva e non conosce affatto il calcio dilettantistico. Quanto lavoro, passione, costanza ci sia nelle persone che gestiscono in maniera del tutto gratuita questi impianti, come e quanto accudiscono quei bambini e ragazzi che li frequentano. E il comune che fa? Invece di consolidare e sanare quanto esistente si butta tutto giù. Ma che logica è? Questi assessori, a parte la curva del Porta Elisa, li hanno mai vissuti questi campi? Hanno mai calpestato quei terreni motosi o durissimi? Hanno mai fatto una doccia in quegli spogliatoi? Ci si sono mai spogliati morendo di freddo o di caldo? Sono mai saliti su quelle tribune a vedere e casomai ad incitare quei bambini che combattendo come leoni giocavano imitando i loro idoli? A Lucca mancano strutture e campi di calcio per squadre femminili e maschili di ogni età e il comune che fa? Invece di migliorarli li chiude. Per favore ripensateci ve lo chiedono genitori e ragazzi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie