Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Giugno 2022

Visite: 820

Rosy Bindi, già ministro della salute e della famiglia, non ha voluto far mancare la sua voce in questa intensa campagna elettorale lucchese. E lo ha fatto ieri, al Ristoro La Casermetta San Salvatore dove è stata accolta da Lucca è un grande Noi e dalla capolista Ilaria Vietina, per ribadire con quest'ultima un'amicizia cementata negli anni della militanza ai vertici dell'Azione Cattolica e della Fuci.
"Sono anni che non faccio più campagna elettorale attiva per nessuno – ha infatti premesso la Bindi – ma non potevo rifiutare questo invito, e non solo per l'amicizia che mi lega a Ilaria, ma anche perché ne ho seguito, anche se a distanza, l'impegno di assessora in questi anni e soprattutto perché condividiamo un'idea di politica che è fondata sui valori della persona e della partecipazione."
Lucca è un grande Noi ha chiuso dunque la campagna elettorale con un ospite nazionale d'eccezione, non solo per la grande esperienza maturata in politica, ma anche per la capacità di visione e di elaborazione culturale. Un testimone quanto mai attendibile sul tema della politica come democrazia della partecipazione. 
Ad introdurre la serata Domenico Raimondi, presidente dell'associazione "Lucca è un grande noi" nata in occasione delle primarie del centrosinistra da un'iniziativa dei sostenitori di Ilaria Vietina, e che ha proseguito il lavoro radicandosi sul territorio fino alla costituzione di una propria lista.
"Abbiamo invitato Rosy Bindi – ha detto Raimondi - perché è una persona stimata ed ascoltata per la serietà, la coerenza e la dedizione che hanno sempre caratterizzato il suo impegno per il Paese, qualità riconosciute anche dalle persone che seguono la politica occasionalmente. Il suo lavoro come parlamentare, come ministra della salute e delle politiche per la famiglia, come presidente della commissione antimafia è stato unanimemente apprezzato e in questi ultimi anni si è messo al servizio di studenti delle scuole e assemblee pubbliche per affrontare temi cruciali come la legalità, la pace e il diritto alle salute".
"Lucca è un grande noi – aggiunge Ilaria Vietina - è nata proprio con l'intento di rimettere al centro la cura della cosa pubblica come impegno condiviso di una comunità: solo promuovendo una consapevole e costante partecipazione, solo riconoscendo il ruolo delle istituzioni, ma al tempo stesso cooperando con queste avremo una buona amministrazione del territorio. Ringrazio Rosy Bindi per la sua disponibilità a tornare a Lucca per ragionare con noi su ciò che in questi anni ha allontanato i cittadini dalla partecipazione e ancora di più su come insieme possiamo migliorare la democrazia in questo Paese costruendo una politica che riduca le disuguaglianze, riconosca le differenze e valorizzi competenze e risorse diffuse nel territorio".
La serata si è conclusa con una cena a sostegno della campagna elettorale di Lucca è un grande noi e con la partecipazione di oltre 100 persone.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Spazio disponibilie

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Spazio disponibilie

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie