Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Ottobre 2024

Visite: 564

Sono state approvate nella giunta comunale, e presentate questo pomeriggio alle organizzazioni sindacali, le nuove linee di indirizzo per la risoluzione delle criticità relative alle residenze sanitarie assistenziali (RSA): “L'amministrazione, in questi anni, per la programmazione futura ha tenuto al centro della propria azione due punti fermi: garantire la continuità e qualità del servizio, e tutelare i posti di lavoro- riferisce l’assessore al sociale Giovanni Minniti- Le risposte che abbiamo pensato guardano quindi ad azioni a breve termine e altre di più ampio respiro per giungere alla risoluzione definitiva del problema in alcuni anni”.

Per la Pia Casa è stato dunque previsto l'avvio delle procedure per una nuova concessione di lavori e servizi di durata idonea a garantire il rientro dagli investimenti necessari all'adeguamento della struttura agli standard normativi e qualitativi richiesti; per il centro anziani di Monte San Quirico, invece, è prevista la progressiva chiusura. “L'eventuale recupero è stato giudicato non sostenibile- spiega Minniti- L'amministrazione lavorerà per l'individuazione sul territorio comunale di uno o più immobili idonei alla sua sostituzione con un numero di posti letto analogo all'attuale. Per questa scelta sarà valutata, assieme all'azienda USL Toscana Nord Ovest e alla regione Toscana, la possibilità di utilizzare gli immobili ricompresi nell'area del complesso Campo di Marte”.

Saranno quindi avviate, conclude l’assessore, le procedure per la vendita dell'immobile di Monte San Quirico, con destinazione dei proventi alla realizzazione della struttura che andrà a sostituire la vecchia RSA in dismissione. In particolare, sarà valutata la possibilità di individuare nuove forme di gestione del centro diurno Alzheimer, attualmente collocato all'interno della struttura.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie