Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Giugno 2025

Visite: 364

"Trincerarsi dietro alla mancanza di fondi per gestire un'opera come un ponte ed evitare potenziali tragedie, è quanto di più sbagliato. La carenza di risorse non doveva impedire di monitorare lo stato della struttura, già considerata a rischio medio da anni". Lo dicono i Capigruppo di maggioranza in Consiglio comunale, replicando così alla difesa impostata dall'amministrazione provinciale di Lucca, rispetto allo stato del ponte di Sant'Ansano.

"L'attuale stato del ponte evidenzia come la criticità fosse presente e riscontrabile da lunga data. A fronte di questo, la provincia si è semplicemente limitata ad alzare le spalle, adducendo che nulla si poteva fare per mancanza di risorse. Non è così che agisce un buon amministratore, specialmente perché qui si tratta di preservare l'incolumità delle persone. Serviva predisporre un progetto di consolidamento, per poter accedere a fondi statali dedicati, attraverso un'opportuna programmazione. Invece, qui, ci troviamo di fronte ad un fatto gravissimo segnalato da un cittadino".

"La provincia spieghi, quindi, quali controlli ha compiuto e perché ha ritenuto, sbagliando, di non intervenire. La storia recente in materia di ponti, e della necessità di una gestione scrupolosa, dovrebbe aver insegnato qualcosa. Le risorse non piovono dal cielo: la loro ricerca va programmata sulla base dei progetti che assumono carattere prioritario. In questo caso soltanto la fortuna ha evitato il verificarsi di una tragedia. Siamo di fronte ad una gestione inconsapevole".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie