Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Agosto 2025

Visite: 391

"In questi giorni si è svolta a Lucca un'importante operazione di sgombero che ha interessato un'abitazione occupata abusivamente da 15 cittadini stranieri. L'intervento, condotto con grande professionalità dalla Polizia di Stato in collaborazione con la Polizia Municipale, ha permesso di ripristinare la legalità e restituire sicurezza all'area interessata. L'immobile, una volta liberato, è stato prontamente messo in sicurezza per prevenire ulteriori occupazioni irregolari. Ringrazio le forze dell'ordine per il loro impegno costante e concreto nella tutela del nostro territorio. La sicurezza dei nostri cittadini, dei residenti e dei turisti che scelgono Lucca e più in generale tutta la provincia come meta è e resterà sempre una priorità delle amministrazioni comunali. La legalità è un principio che va difeso ogni giorno, con azioni concrete, per garantire una convivenza civile e ordinata all'interno della nostra comunità. Questo deve essere solo il primo passo di un percorso più ampio. Dobbiamo riportare la legalità anche nelle piazze, contrastando con fermezza la microcriminalità che ha interessato il nostro territorio negli ultimi tempi. Lo sgombero dell'immobile rappresenta una delle tante risposte che stiamo dando: la microcriminalità va combattuta sul campo, con determinazione, e anche allontanando chi alimenta questi fenomeni. La battaglia è in corso, e grazie alla collaborazione tra istituzioni e forze dell'ordine, la stiamo conducendo nel modo giusto. È fondamentale continuare su questa strada, senza arretrare, per il bene della nostra comunità."

Lo scrive in una nota il sindaco FDI Michele Giannini
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie