Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Novembre 2024

Visite: 559

Secondo i nuovi dati ISTAT, la Piana di Lucca (trainata dal capoluogo) si afferma come il territorio con la maggiore crescita turistica in Toscana rispetto all'anno precedente. Nei primi sette mesi del 2024 il territorio ha infatti registrato un aumento delle presenze turistiche di circa il 12% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Un nuovo importante traguardo che si aggiunge a quanto già evidenziato durante gli Stati Generali del Turismo da Alessandro Tortelli, Direttore Scientifico del Centro Studi Turistici di Firenze, secondo il quale Lucca si pone in controtendenza rispetto alle altre località toscane e nazionali, perché i trend turistici sono in crescita non solo per i visitatori stranieri, ma anche per quelli italiani. "Un dato decisamente rilevante – aveva dichiarato Tortelli nell'occasione - che eleva il territorio e ne conferma le grandi potenzialità in prospettiva".

I risultati emersi dall'indagine ISTAT pongono la Piana di Lucca al di sopra di altri territori anche storicamente più conosciuti, come Firenze e l'area fiorentina (+11%) e le Terre di Siena (+6%). Una crescita che risulta perfettamente compatibile con la quotidianità e le abitudini dei residenti, grazie ad una promozione strategica che punta alla valorizzazione delle eccellenze e delle bellezze locali, andando però ad intercettare flussi di qualità.

Il sindaco Mario Pardini ha sottolineato l'importanza di questi dati: "Il nostro territorio sta dimostrando di poter competere con aree di fama storicamente internazionale come Firenze e questo è il risultato di una visione strategica condivisa, che punta alla valorizzazione delle nostre unicità e ad un'offerta ampia e di qualità per i visitatori."

Anche l'assessore al Turismo Remo Santini ha evidenziato il risultato: "Non solo abbiamo ottenuto una crescita percentuale maggiore rispetto a territori di grandissima attrattività, ma lo abbiamo fatto puntando su un turismo sostenibile, autentico e vicino alla comunità locale. La Piana di Lucca si sta affermando come un modello per tutta la Toscana."

Questo primato non solo conferma la Piana di Lucca come una destinazione emergente e innovativa, ma sottolinea il successo delle politiche di promozione territoriale e delle sinergie tra pubblico e privato. La crescita record, rispetto anche a località iconiche della regione, rappresenta una spinta decisiva per l'economia locale e per l'immagine del territorio.
 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie