Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
20 Luglio 2025

Visite: 451

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del vile attentato di 33 anni fa. 
Il corteo, che si tiene ogni anno, è partito da Piazzale Vittorio Veneto per arrivare proprio nel luogo della strage in via D'Amelio. In questo 33esimo anniversario, insieme ai numerosi cittadini, hanno partecipato molti esponenti di Fratelli d'Italia e di Gioventù Nazionale, tra questi anche una delegazione del coordinamento provinciale di Lucca. Presenti il presidente provinciale, Riccardo Giannoni, la responsabile adesioni del partito, Laura Domenici, Maria Vittoria De Pietro (esponente di Gioventù Nazionale) e la componente del coordinamento comunale di Pietrasanta, Chiara Giannelli.
"È stato emozionante prendere parte a questo evento che ogni anno rinnova nei cittadini italiani un'emozione profonda - commenta il presidente provinciale di Fratelli d'Italia Riccardo Giannoni -. Un'emozione che affonda le sue radici in una ferita collettiva e nella voglia di riuscire a costruire un Paese più giusto, più libero e più coraggioso. Questo dovrebbe essere, come lo è per Fratelli d'Italia, il fine di ogni percorso politico. Lavorare perché si possa, citando Paolo Borsellino, 'sentire la bellezza del fresco profumo della libertà, che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità'. Ricordare Borsellino, così come Falcone, significa custodire e tramandare la loro eredità morale, quella finezza mite e inflessibile che ha saputo sfidare il buio e che continua a esserci anche oggi da stimolo.", conclude Giannoni.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie