Politica
Mussi Lombardi Femiano, Barbara Canova (Lega): “Viareggio non dimentichi i caduti in servizio”
“Il nome di chi è morto per la patria è scritto sulla roccia della memoria della Repubblica e viene onorato. Tra molti anni, quando nessuno di noi sarà…

Vannacci in Svizzera: "Definire idioti chi ha organizzato un incontro col generale è grave e inaccettabile, tanto più se a dirlo è una rappresentante della chiesa valdese"
Pubblichiamo un intervento successivo ad un evento organizzato a Basilea con la presenza dell'europarlamentare Roberto Vannacci e in replica ad alcune dichiarazioni di una rappresentante della chiesa valdese di Zurigo

Caos in maggioranza a Viareggio, Del Ghingaro prende tempo dopo il terremoto politico di domenica
La quieta (apparente) dopo la tempesta. Se quella di domenica a Viareggio era stata una giornata campale per l’amministrazione comunale guidata da Giorgio Del Ghingaro – che in…

Caos maggioranza a Viareggio, Baldini (Lega) invoca dimissioni del sindaco e l’arrivo del commissario prefettizio
In merito al momento di grande crisi che sta vivendo l’amministrazione comunale di Viareggio, giunge l’intervento dell’ex consigliere regionale della Lega Massimiliano Baldini. “Puntuale come il ripetersi…

Caos in maggioranza a Viareggio, il Pd: “Senza Servetti numero di donne in giunta fuori norma”
"Un rimpasto improvviso, deciso in solitaria dal Sindaco di Viareggio, che ancora una volta mette in evidenza un modo di governare distante dal confronto e dal rispetto delle…

Caos in maggioranza, nonostante tutto Progetto Viareggio esulta per l’ingresso in giunta di Tomei
Progetto per Viareggio appoggia con entusiasmo e orgoglio il ritorno nell’amministrazione del proprio capolista, il professor Gabriele Tomei, di cui, in questi anni di lavoro condiviso, ha potuto…

Viareggio, i consiglieri Zappelli e Ricci lasciano Del Ghingaro: “Costituiamo un gruppo misto. Stanchi di sentirci carne da macello”
“Negli ultimi giorni, abbiamo avuto conferma che il sindaco di Viareggio agisce su solleciti del presidente della Fondazione festival Puccini Fabrizio Miracolo: questi, venerdì sera, ha chiesto provvedimenti…

Il valzer di Forza Italia
Non mi unisco al peana di vittoria degli articolisti organici alla destra italica, dopo la sonora randellata abbuscata dall’oracolo dell’elemosina-reddito per non cittadini, chissà perché condita del qualificativo “di cittadinanza”

Pellati fa le bucce alle elezioni: un toscano su quattro ha votato per i Pro Pal, per la signorina Salis, per gli eroi dei centri sociali, c'è poco da stare allegri. La Lega a picco colpa di Salvini e Ceccardi, non di Vannacci
Il putiferio Lega mi pare simile a quello M5S e a quello più silenzioso nel PD. La ragazza Meloni scompiglia la sua coalizione: la Lega si disfa, Forza Italia resiste a fatica, i Fratelli ingrossano a dismisura...

DDL Sanità, il comitato RSA Futuro e Speranza lancia l’allarme: “Serve un intervento immediato della Camera”
Profonda preoccupazione è quello che il comitato RSA Futuro e Speranza, che riunisce familiari, operatori e associazioni a tutela dei diritti degli anziani nelle RSA della provincia di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 385
"Il Pd stravolge la realtà e le nostre parole imputando all'attuale amministrazione responsabilità sul tema della sicurezza in città. Eppure abbiamo scritto in italiano: il Comune fa la sua parte, ma serve un maggiore impegno del governo nazionale. E questo impegno serve per risolvere problemi moltiplicati dal Pd", scrive Difendere Lucca a commento del comunicato del Pd lucchese sulla situazione sicurezza in città.
"C'è infatti una parola che sintetizza le cause dell'ondata di insicurezza e degrado sociale a Lucca, come nel resto d'Italia: immigrazione incontrollata. E c'è un partito che è direttamente responsabile di questo fenomeno: il Partito Democratico. Ora per tutti noi è il momento di affrontare la nuova cruda realtà delle nostre città", continua Difendere Lucca.
"La maggior parte degli episodi di violenza a Lucca come in tante altre città è collegata al fenomeno migratorio. Città riempite di presunti profughi raccolti dal mare da ong sostenute dal Pd e che hanno ingrassato un sistema economico sulla pelle degli italiani, e anche di quegli stranieri venuti qui realmente per lavorare e trovare un futuro".
"Si tratta di una situazione e di un sistema che denunciamo da anni — come ricorda bene il Pd — e che sta sempre più degenerando. Se ne stanno accorgendo tutti, compresi gli elettori di sinistra che ci contattano — conclude Difendere Lucca — perché sanno bene che non ci sarà un solo politico del Pd pronto a difenderli e a prendersi le proprie responsabilità per questa situazione fuori controllo".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 726
"Martedì, un grave incidente automobilistico sulla strada di Fondovalle, ha messo in tilt il traffico di tutta la vallata, in entrambe le strade percorribili, la strada provinciale Lodovica e la statale del Brennero. L'incidente, che ha coinvolto un veicolo e un camion pesante, ha evidenziato ancora una volta quanto sia precario l’equilibrio sul quale si regge attualmente la nostra viabilità , sollevando interrogativi sullo stato delle strade , già messe a dura prova da lavori in corso e da infrastrutture inadeguate.
Code chilometriche si sono formate, non solo per l’interruzione della carreggiata, nel luogo dell’incidente, dovuta ai soccorsi e ai rilievi, ma per la presenza dei 4 semafori presenti sul territorio limitrofo che hanno complicato ulteriormente la situazione, creando ingorghi e aumentando il rischio di nuovi incidenti.
Rende bene l’idea, l’immagine del cane che si morde la coda, code in direzione Garfagnana sulla Lodovica, per il semaforo che attualmente è presente tra il ponte di Calavorno e le 2 strade , coda continua da questo semaforo a quello attualmente presente sul ponte tra Fornoli e Bagni di Lucca, coda che non trova soluzione per il semaforo del senso unico tra Chifenti e il ponte del Diavolo , sulla Statale del Brennero.
“In qualità di Consigliere Comunale, afferma Frigo, faccio appello a tutti rappresentanti istituzionali e alle autorità competenti, affinchè non solo riconoscano l'urgenza di questi problemi una volta per tutte, ma agiscano con determinazione per trovare soluzioni efficaci, considerando la sicurezza dei cittadini della Mediavalle una priorità assoluta”. “Quando avremo finalmente una rete stradale che possa garantire la sicurezza di chi vive, lavora e si sposta nei nostri territori? “.
“Come possiamo investire sullo sviluppo del settore turistico della Media Valle senza le infrastrutture necessarie per raggiungere le meravigliose località che abbiamo?”. “Come possiamo risolvere le problematiche dello spopolamento , senza rendere la viabilità sicura e fruibile ?”.
“Tra circa 1 mese e mezzo, continua Frigo, inizierà la stagione scolastica, avremo un fisiologico aumento del traffico , faccio allora di nuovo appello alle autorità dei nostri territori , affinchè verifichino in anticipo i possibili scenari che possono venire a crearsi , in vista della brutta stagione e con i lavori ancora da terminare sulla statale del Brennero , che mi auguro possano veramente dare un contributo reale alla viabilità .” Ricordiamo che la Lega con il DDL Infrastrutture , attraverso il “Fondo strade sicure piccoli comuni”, ha rifinanziato con 10 milioni di Euro per il 2026 , il fondo per le strade comunali sotto i 5000 abitanti, un aiuto concreto per manutenzione e sicurezza, vicino ai territori spesso dimenticati".
Annamaria Frigo - Capogruppo Lega Bagni di Lucca