claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
07 Agosto 2021

Visite: 186

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera, firmata dal professor Fabiano D'Arrigo, indirizzata al sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e all'assessore Francesco Raspini riguardo il finanziamento ottenuto per il bando 'Città murate':

"La notizia che il comune di Lucca ha vinto il bando regionale per gli interventi sulle città murate ottenendo 270.000,00 euro da destinare alla riqualificazione del Castello di Nozzano è stata accolta con soddisfazione dall'intera popolazione di Nozzano. Adesso c'è da augurarsi che l'avvio dei cantieri avvenga veramente,come previsto, nel 2022 e che i lavori vengano fatti a regola d'arte. Infatti le lungaggini burocratiche e una cattiva esecuzione degli interventi spesso inficiano la buona riuscita dei risultati. Il progetto e il lotto complessivo dovrebbero comprendere il consolidamento della Rocca, il restauro e la pulizia delle mura perimetrali, l'installazione di un'idonea illuminazione, ma anche la rimozione totale o parziale dei cavi aerei elettrici e telefonici che hanno impatto ambientale e la manutenzione delle tre vie di accesso al Castello. Ciò è necessario se veramente i cittadini e il Comune di Lucca hanno a cuore una struttura qualificante il territorio comunale.

Inoltre il finanziamento ottenuto dovrebbe essere utilizzato anche per il restauro e la valorizzazione del monumento dei caduti in piazza della Libertà, monumento che è in stato di abbandono e cadente. Oppure si dovrebbe provvedere a ciò con apposito specifico finanziamento. E questo perché i monumenti e le targhe, che ricordano eventi importanti del passato e accendono la memoria, servono "per non dimenticare", soprattutto da parte delle giovani generazioni, quello che è stato e l'origine della Repubblica. E la loro cura è un dovere civico.

In attesa di riscontro".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie