claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesco colucci
lettere alla gazzetta
18 Agosto 2022

Visite: 3266

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da Francesco Colucci di Riformisti x Lucca Viva in merito ad un monumento dell'artista Petroni che potrebbe essere riposizionato in una location appositamente individuata:

Sono favorevole a spostare il monumento davanti a porta Sant'Anna, lo collocherei all'interno dell'Orto Botanico, dove sarà più protetto e più apprezzato.

Approfitto dell'occasione per sollevare come già fatto molti anni fa, la ricollocazione della Fontana Monumentale realizzata da uno dei più importanti scultori lucchesi, Francesco Petroni che giace smontato e abbandonato in un sotterraneo delle Mura.

La colpa del suo monumento è di avere quattro fasci romani ai lati e soprattutto essere stato inaugurato da Benito Mussolini negli anni 30.

I pezzi del monumento giacciono abbandonati in una galleria delle mura, assieme a quelli del monumento ai "Martiri fascisti" dopo essere stati nell'immediato dopo guerra allocati in maniera sparsa sugli spalti delle Mura davanti al cimitero, utilizzati allora per gli incontri casuali della "tronca-usci" e delle sue colleghe.

Petroni è forse il più grande scultore lucchese, molte sue opere sono nel cimitero monumentale, ma anche in tutto il mondo.

E' stato vilipeso come fascista, quando per lavorare lo divennero quasi tutti, ma lui da giovane è stato molto vicino all'ideologia massonica e al radicalismo democratico - repubblicano.

Realizza valide opere dedicate a Garibaldi, Cavour, Giordano Bruno, Burlamacchi e soprattutto in memoria del repubblicano e garibaldino Tito Strocchi, inaugurato nel giugno del 1913 sotto il loggiato di Palazzo Pretorio.

E' sua la statua in bronzo dedicata ad Alfredo Catalani e collocata sul baluardo San Paolino delle mura Urbane, che in pochi sanno, possiede ha una gemella, custodita, data la sua dimensione, nel castelletto di porta San Donato.

Recuperare la pregevole fontana di Petroni e collocarla davanti alla Porta Sant'Anna mi sembrerebbe restituire il dovuto ad un grande scultore lucchese colpevole per i "sinistri" che il suo monumento più importante sia stato inaugurato da Mussolini allora capo del governo.

Per quanto riguarda i fasci romani basta girare per Roma per vedere quanti ne esistono nei monumenti della città essendo i fasci una invenzione degli antichi romani, copiati poi dal fascismo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie