claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da massimo raffanti
lettere alla gazzetta
27 Febbraio 2022

Visite: 1447

L'Europa che non c'è ha deciso di iperarmare con missili l'Ucraina. Papa Francesco ed i cattolici che ne pensano? E' questa la giusta via?
Sarà il modo con cui, volenti o nolenti, il conflitto con la Russia si allargherà. Alimentando se non una terza guerra mondiale (alla quale parteciperanno ahimé anche Cina, Turchia ed altri paesi), almeno una sanguinosa guerra civile nella stessa Ucraina.
Che durerà per anni, coinvolgendo civili ed alimentando interminabili vendette fra "fratelli di sangue". Non sappiamo più bene con quali possibili estensioni. E con il rischio sempre presente di uno sconfinamento del conflitto (soprattutto marino) in un paese Nato che porterebbe ad un disastro mondiale. E a un intervento militare a catena in ogni stato europeo.
Compresa l'Italia che ha varie ed atomiche basi Nato.
Bastava cercare subito un accordo diplomatico con Putin e lasciare l'Ucraina quale Stato cuscinetto, rispettando fra l'altro quanto con la caduta dell'URSS a Gorbaciov era stato garantito al "Tavolo della Pace."
Quando "due" litigano (Usa e Russia in questo caso) l'Europa doveva far da pompiere nel dividerli e non certo, per acquisiti vassallaggi, armare una parte. Magari suggerendo nuovi e possibili assetti territoriali geopolitici.
Bella Ciao e bandiere arcobaleno, ahimè, non basteranno.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie