claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da ilaria quilici
lettere alla gazzetta
26 Aprile 2022

Visite: 927

Riceviamo e pubblichiamo questo intervento-segnalazione inviatoci da una esponente politica su una gara di appalto nel comune di Capannori:

Vorrei richiamare l'attenzione generale su una gara d'appalto indetta dal comune di Capannori, scaduta il 20 aprile e che dovrebbe concludersi a breve. Il suo scopo è quello di far organizzare all'esterno dell'Ente il servizio di assistenza psicologica per i destinatari "fragili" del Reddito di Cittadinanza.

Il testo, ma, soprattutto, i documenti allegati e approvati dalla determina dirigenziale n.294 del marzo scorso, sono alquanto difficili da comprendere, però la conclusione finale a me sembra da rivedersi. In pratica, pur essendoci abbastanza psicologi che operano a Capannori, ne risulterebbero un paio, che finora hanno lavorato con incarico professionale, da far assumere, anzi "riassorbire"dall'Ente Sociale che vincerà questa gara.

Il gruppo sarà completato da un mediatore linguistico-culturale, perché gli assegnatari del Reddito di Cittadinanza ritenuti più, appunto, fragili, sono in prevalenza stranieri. Il tutto viene pagato in buona parte con contributi dello Stato, per una cifra, a base di gara biennale, di oltre 200.000 euro più IVA. Soldi che potrebbero diventare oltre 450.000 più IVA, attuandosi,come viene affermato, l'opzione di  rinnovo contrattuale per altri due anni, se lo Stato darà  ulteriori contributi, utilizzabili nello stesso modo dal Comune di Capannori.

Io sono sempre stata pronta a dare aiuto per chi ha bisogno ma mi sembra che, in questo momento, le esigenze più importanti da curare siano le necessarie a sopravvivere con decoro, vista la crisi di povertà che tocca tante famiglie italiane. Avrei capito di più spese simili, se fossero servite ad organizzare corsi di apprendimento per un lavoro ed è questa modifica che propongo, se ancora possibile. Pagarci invece colloqui riservati con psicologi che costano,mi sembra in pieno contrasto con chi stenta a garantirsi il pasto in tavola.

Spendiamo allora questi soldi pubblici della "quota Servizi Fondo Povertà" ministeriale, rimandando a momenti migliori gli incontri di sostegno degli psicologi da "riassorbire", figure che potrebbero continuare a lavorare bene, da professionisti, magari anche in altri Comuni .
Se sbaglio, ditemelo!

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie