claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
20 Giugno 2021

Visite: 257

Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione-denuncia inviataci da un professore di Milano e la giriamo alle autorità competenti nella speranza che la cosa possa essere risolta:

Gentile Gazzetta,

la mia compagna è stata operata al San Luca e per un mese è disabile motoria e il comune non ci ha dato il permesso di accesso (non avevamo chiesto la sosta, ma il semplice accesso per poter agevolmente caricare e scaricare la carrozzina e andare e tornare dall'ospedale) alla ZTL di via della Polveriera, usiamo il parcheggio della Cittadella e abbiamo scoperto che non è accessibile per i disabili in carrozzina.

I funzionari della MetroSRL non ci hanno dato retta.

Noi non siamo residenti a Lucca né abbiamo un incarico di lavoro, ma siamo comunque domiciliati temporaneamente a Lucca per motivi di salute e questo trattamento mi sembra sia un segno di inciviltà.

Io sono un professore universitario di Milano e sono rimasto indignato della cosa, ma senza alcuna arma da cittadino se non quella di subire questo trattamento. Sono andato di persona nei vari uffici, ho perso tempo e pazienza, ho scritto lettere al responsabile del traffico nonché al sindaco di Lucca.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie