claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
24 Maggio 2021

Visite: 175

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione inviataci da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale giovani Forza Italia Lucca, a proposito del degrado in cui si trova il quartiere di Pontetetto:

Oggi mi sono recato a Pontetetto per motivi personali. Era da tanto che non vi passavo, tante cose sono state fatte e riqualificate, ma tanta incuria versa in uno dei quartieri popolari della città.

Le foto riportate sono del parco pubblico all'inizio di via del Giardino in prossimità dell'intersezione con viale San Concordio. Erba alta, sporcizia, manutenzione mancata alle infrastrutture ciclabili e stradali non sono un caso isolato in questa zona, ma basta uscire dalle vie principali e dal centro per accorgersi di come le zone pubbliche siano lasciate allo sbaraglio.

Lucca non può presentarsi così, principalmente alle porte della stagione turistica estiva all'insegna del covid. Se si fanno le cose vanno sapute mantenere, alla nostra città serve un cambio di passo nella direzione opposta dei lavori elettorali (di sicuro partiranno a breve) e giochi di palazzo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie