claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
07 Febbraio 2021

Visite: 196

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione inviataci dall'amico Alessandro Sesti a proposito di un pericolo all'interno di Porta S. Donato prima che possa accadere qualcosa di più grave:

Sento il dovere di segnalare una situazione di evidente pericolo nella zona interna alla Porta S.Donato in corrispondenza delle rovine delle vecchie mura. Ho ritenuto opportuno di scattare questa foto perché ciò che avveniva era quanto meno preoccupante dato che molti bambini e bambine correvano e salivano sui ruderi del muro che è fatto di ciottolato sporgente e irregolare.

Ma la cosa inquietante è che ciò avveniva sotto gli occhi delle mamme che se ne stavano a chiacchiera ben distanti.

La foto è eloquente, il muro è alto e sotto c'è l'acqua. 

Quello non è un parco giochi, peraltro a pochi metri di distanza.

Immagino che se uno di questi bambini inciampasse cadendo di sotto, si leverebbero le grida e le invettive contro chi non ha protetto quel sito e finiremmo per essere ingabbiati come sulle mura con reti orribili quanto inutili a contenere l'avventatezza di chi dovrebbe accudire meglio i propri figli. 

La scena si ripete tutti i pomeriggi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie