claudio
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
24 Maggio 2021

Visite: 244

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato della Società Popolare di Mutuo Soccorso e della Rete di Solidarietà Popolare per rilanciare le donazioni e gli aiuti alla Casa del Popolo e alla Cassa di Resistenza:

La Casa del Popolo di Verciano nell'ultimo anno, pur dovendo sospendere le consuete attività politiche, culturali, ludiche e ricreative, è rimasta aperta tutti i sabati per accogliere persone e famiglie in gravi difficoltà economiche e sociali, purtroppo aggravate dalla pandemia e spesso dimenticate dalle istituzioni.

Dall'aprile dello scorso anno è attiva una campagna di solidarietà lanciata dalla Società Popolare di Mutuo Soccorso "G. Garibaldi" e supportata poi nel tempo da diverse realtà del territorio che hanno trovato un riferimento nella Casa del Popolo e si sono unite per sostenere le attività mutualistiche creando la Rete di solidarietà popolare. 

Ogni sabato mattina un gruppo di volontarie e volontari allestisce un banchetto al mercato contadino del Foro Boario per raccogliere prodotti ortofrutticoli.

Tutti i sabati pomeriggio vengono quindi raccolti generi di prima necessità alla Casa del Popolo e consegnati più di 20 pacchi per le esigenze di circa 80 persone (un terzo minori). Inoltre, vengono accolte 4-5 persone allo sportello di ascolto tenuto da Potere al Popolo!, perché alla base di tutto c'è la volontà di trovare con loro le cause del disagio e renderle consapevoli dei loro diritti per riconquistarli insieme alla loro dignità.

Tutto questo è stato possibile grazie al sostegno di tante persone, gruppi, collettivi, associazioni e organizzazioni e rappresentanze sindacali che nei mesi scorsi hanno contribuito in vari modi: portando i generi di prima necessità direttamente alla Casa del Popolo e ai punti di raccolta sul territorio o dando contributi economici, utilizzati anche per aiutare le famiglie coi pagamenti di bollette, affitti, visite mediche e altre spese impellenti.

L'emergenza purtroppo continua, anzi si aggrava, e la solidarietà non si può fermare: è fondamentale rilanciare donazioni e contributi, non dimenticando anche le spese necessarie per tenere aperta la Casa del Popolo, che purtroppo nell'ultimo anno non è stato possibile sostenere con le iniziative e le attività sospese a causa della pandemia ma che ripartiranno molto presto.

Si ricorda che si può contribuire con:

Consegna dei beni di prima necessità e/o di contributi in contanti il sabato mattina al banchetto al mercato contadino del Foro Boario o il pomeriggio dalle 15 alle 18 alla Casa del Popolo in via dei Paoli 22 a Verciano, ma anche durante la settimana nelle attività commerciali del territorio che si sono messe a disposizione come punti di raccolta.

Versamenti con bonifico intestato a "Società Popolare di Mutuo Soccorso G. Garibaldi", con causale "Contributo per la Casa del Popolo" o "Cassa di Resistenza", all'IBAN IT49G0103013710000000395784. Le donazioni effettuate a favore della Società Popolare di Mutuo Soccorso permettono di fruire della detrazione del 30% inserendo i contributi erogati nell'apposita sezione della dichiarazione dei redditi.

Inoltre, da quest'anno c'è una grossa novità: la Società Popolare di Mutuo Soccorso si è iscritta nel registro delle associazioni di promozione sociale ed è possibile sostenere le spese e le attività della Casa del Popolo anche devolvendo il 5 per mille indicando nell'apposita sezione della dichiarazione dei redditi il codice 92047560468.

I modi per dare una mano sono molti, tutti fondamentali per mandare avanti la Casa del Popolo e le attività che si svolgono al suo interno!

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie