Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1027
Prima di iniziare una qualsiasi nuova cosa, bisogna aver ben chiaro di cosa si tratta e valutare tutti i pro e i contro. Questo è anche il caso del passaggio alla sigaretta elettronica, un dispositivo che negli anni si è dimostrato molto efficace per aiutare i fumatori a smettere di fumare se viene utilizzato nel modo corretto.
Tra l’altro, l’esperienza dello svapo dipende moltissimo dalle esigenze e dai gusti personali del consumatore, oltre che dalla qualità delle componenti del dispositivo e dal tipo di strumento utilizzato.
È importante, dunque, conoscere le differenze tra le tipologie di dispositivi elettronici, i più comuni dei quali disponibili in commercio sono le sigarette elettroniche usa e getta e le sigarette elettroniche pod mod.
Uno svapatore alle prime armi potrebbe trovarsi bene con l’una e male con l’altra e viceversa, per questo bisogna conoscerle per capire quale soluzione può essere la migliore per uno svapatore principiante.
Come funziona la sigaretta elettronica pod mod
La sigaretta elettronica con pod mod è composta da due parti principali: la batteria (chiamata anche mod), cioè l’elemento che fornisce l’energia necessaria per il suo funzionamento, e il pod, cioè il serbatoio con testina che contiene il liquido da svapo e l’atomizzatore, ossia la componente necessaria a vaporizzare il liquido.
In base al tipo di serbatoio, le e-cigarette pod mod si distinguono in:
-
e-cig a sistema aperto: questa tipologia di sigaretta elettronica permette agli svapatori di riempire manualmente il serbatoio e inserire il liquido da svapo con l’aroma preferito;
-
e-cig a sistema chiuso: questo dispositivo necessita di utilizzare ricariche o cartucce pre-riempite con il liquido per funzionare bene.
I migliori pod mod del 2024 hanno la batteria che si attiva facilmente, con attivazione automatica o con attivazione con pulsante. In entrambi i casi, e poiché si tratta di un dispositivo che viene acquistato per lo più dagli svapatori principianti che cercano uno strumento facile da utilizzare, non si può personalizzare la potenza e la temperatura.
Come funziona la sigaretta elettronica usa e getta
Come è intuibile dal nome stesso, le sigarette elettroniche usa e getta sono monouso. Questo significa che, appena si esaurisce la cartuccia con il liquido da svapo di cui sono dotate, non è possibile ricaricarlo e utilizzarle ancora, né è possibile ricaricare la batteria appena si scarica.
Chi ha a cuore la salvaguardia dell’ambiente, molto probabilmente non opterà per questo tipo di sigaretta elettronica, perché viene gettata e non è possibile riciclarla. Ma si tratta di una soluzione ideale per chi non è ancora sicuro di quale modello vuole acquistare, per chi non sa se si troverà bene con questo strumento alternativo alla sigaretta tradizionale e non vuole spendere soldi per un dispositivo che rischierà di abbandonare perché non ne trae appagamento.
Differenze tra la sigaretta elettronica pod mod e quella usa e getta
Come accennato, la scelta finale tra i due tipi di sigarette elettroniche qui presentati è del tutto personale. Esistono, però, delle caratteristiche che possono influire sulla scelta.
La prima è la possibilità di riutilizzarle. Nelle pod si può sostituire la cartuccia quando il liquido è esaurito e si può ricaricare la batteria. Il modello usa e getta non permette tutto questo.
La seconda è la personalizzazione: con le pod mod si ottiene una maggiore flessibilità con gli aromi, perché ogni volta che si ricarica il liquido, se ne può scegliere uno dal gusto diverso. La sigaretta elettronica usa e getta, dall’inizio alla fine del suo funzionamento, avrà sempre lo stesso aroma di cui è dotata all’acquisto.
Un altro elemento che non può essere personalizzato è la quantità di nicotina. Nei liquidi da svapo che si inseriscono nella cartuccia delle pod mod, si può scegliere la percentuale di nicotina, che in genere rientra tra gli 0 e i 18 mg per millilitro. Se si acquista una e-cigarette usa e getta senza nicotina, o una con nicotina, non si può cambiare idea in corso di utilizzo.
Infine, rimane la questione prezzo. La sigaretta elettronica pod mod costa di più rispetto a quella usa e getta, ma il prezzo viene ammortizzato dalla durata di vita. Con una corretta manutenzione e il corretto utilizzo, può durare molti mesi, anche anni.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1930
Cominciano a muoversi anche le famiglie degli altri ragazzi che militano nelle società sportive calcistiche cittadine: tutti si domandano che cosa ha intenzione di fare il comune che annuncia rivoluzioni e, poi, non riesce a fare alcunché?:
Buongiorno direttore,


