Rubriche
Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

Gioco online e minori: come funziona la normativa internazionale
In tutto il mondo, la maggiore età è il primo requisito per accedere ai casinò online. La soglia può variare leggermente da Paese a Paese — nella maggior parte dei casi è fissata a 18 anni, in alcuni Paesi a 21 — ma il principio è condiviso ovunque

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 475
Tra le modalità più versatili per ampliare lo spazio della propria casa, si riconferma un must la creazione di una veranda, sempre più gettonata per le opportunità architettoniche che offre a livello sia di spazi che di design.
In ogni caso, a fare la differenza, saranno i materiali e la professionalità della realtà cui ci si affiderà per la realizzazione, dal progetto alla costruzione finale.
Per ampliare casa con una veranda è possibile rivolgersi ad Akena Italy, azienda di riferimento nel settore che propone un'ampia selezione di strutture di design, progettate per integrarsi in qualsiasi ambiente, donando un valore aggiunto all'abitazione.
Dal soggiorno a studio: tutti gli spazi extra della veranda
La versatilità delle verande permette di allestire in queste strutture qualunque tipo di spazio abitativo extra.
Senza dubbio una delle soluzioni più gettonate è quella di dare vita a un soggiorno da dedicare al relax personale e della famiglia, inserendo nell’ambiente poltroncine e divanetti, così come librerie, tv e un piccolo frigo bar.
In alternativa, è possibile ricreare nella veranda una sala da pranzo da destinare a pranzi e cene in famiglia oppure dove accogliere gli ospiti. In questo caso, è sufficiente scegliere con cura il tavolo e le sedie con cui arredare l’area, optando per elementi comodi e al contempo di design, così da favorire anche l’estetica.
Una veranda risulta indicata anche per allestire una cucina, grazie all’integrazione di un piano cottura e degli elettrodomestici giusti. In questo caso, è possibile preparare pasti immersi nel verde da servire poi proprio in giardino, permettendo agli ospiti di seguire ogni fase della preparazione grazie alle vetrate.
Naturalmente, queste strutture sono perfette anche per dare vita ad ambienti della zona notte. Una veranda, infatti, può trasformarsi in una camera da letto extra per la famiglia, così come in un’accogliente stanza per gli ospiti. In queste circostanze, è sufficiente inserire nell’ambiente un letto con un materasso di qualità, in grado di favorire il riposo e garantire una buona qualità del sonno.
Infine, si può valutare di trasformare la veranda anche in uno studio, soprattutto nel caso in cui si lavori in smart working. In questo modo è possibile distinguere in modo netto l’ambiente lavorativo dal resto della casa, un aspetto importante soprattutto dal punto di vista del benessere psico-fisico.
Quale veranda scegliere per ampliare l’abitazione?
A prescindere dalle preferenze personali, per ampliare l’abitazione è possibile scegliere tra un’ampia varietà di verande.
Innanzitutto, affidandosi a realtà specializzate come Akena Italy si possono passare in rassegna numerose configurazioni, optando per forme più classiche, come quella vittoriana oppure a doppia pendenza, oppure più all’avanguardia, come quella a displuvio o a tetto piatto.
Allo stesso modo, si ha l’opportunità di scegliere tra diverse alternative per quello che riguarda sia elementi fondamentali della struttura, come le vetrate e gli infissi, sia dettagli e finiture come maniglie e cornici.
Naturalmente, si può valutare anche di aggiungere alcuni optional, come per esempio l’illuminazione. Akena Italy, per esempio, permette di richiedere l’installazione di luci al led, una soluzione perfetta per impattare meno sui consumi in bolletta e rispettare al contempo anche l’ambiente.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 671
"Tutte le morti sono dovute ad una situazione progressiva di acidità organica"
(Dr. Cee W. Crile M.D.)
Lo sapevi che le reazioni del nostro corpo, di fronte ad un'ambiente acido o basico, possono cambiare?
La nostra alimentazione purtroppo oggi è caratterizzata da tantissimi cibi che portano acidità al nostro corpo, e non parlo solo dell'acidità che proviamo allo stomaco, ma l'acidità del sangue e dell'urine e del liquido delle cellule…
Negli esseri umani, il pH del sangue deve rimanere costante attorno a pH 7.35/7.45, altrimenti la malattia può sopraggiungere.
Cosi, come il pH dei liquidi del corpo, i quali, per mantenere la buona salute, devono rimanere tutti leggermente basici, a parte l’acido cloridrico dello stomaco e la prima urina della mattina. Quando il ph si sposta verso l'acidità si dà origine alle malattie di cui soffre l'essere umano in questo momento. Pertanto, correggere questo pH organico è la soluzione alla maggior parte delle sofferenze organiche.
Voglio ricordare anche che la vecchiaia è il risultato anche della perdita cronica di bicarbonati nel sangue e del continuo aumento delle intossicazioni che producono infiammazioni e quindi fenomeni di acidosi locale e/o corporea.
La nostra dieta, in media, ha un pH inferiore a 7 (acido).
Immaginiamo ad esempio il seguente piatto: una bella fiorentina o un petto di pollo, accompagnati da riso o pasta, fagioli, e magari un dolce con la panna ed il caffè, per non parlare di chi conclude il pasto con un amaro o una coca cola per digerire meglio!!!
Ecco questo è una stile alimentare con un pH compreso tra 3,5 e 4 circa; quindi acido.
Tutti i nostri organi, attraverso i quali passa quel cibo prima di raggiungere l'intestino, dalla bocca, dall'esofago, dallo stomaco e dal pancreas, hanno il compito di alcalinizzarlo, in modo che gli acidi non raggiungano l'intestino tenue.
Mangiando qualcosa di acido, come l’esempio fatto sopra, mettiamo i nostri organi a lavorare intensamente per neutralizzare quell'acidità, poiché la loro missione è proteggere a tutti i costi l'intestino tenue, affinché quel carico acido non arrivi lì.
Abbiamo messo il nostro organismo ai lavori forzati!!!
Per questo poi non si dorme bene e alla mattina (fateci caso d'ora in avanti) al risveglio si fa fatica a muovere le dita della mano, a girare i polsi e così con tutte le giunture del nostro corpo.
Ma l'intorpidimento della mano è uno dei segnali che vi indica che c'è acidosi nel vostro organismo.
Una punta di bicarbonato di sodio e qualche giorno a cibi alcalini e vi sentirete immediatamente meglio.
I danni da acidosi
Il primo grande disagio avviene nel sangue, che diventa denso e viscoso, caratterizzato da globuli rossi aggregati che non riescono a fare al meglio il loro compito, come trasportare ossigeno e nutrienti alle cellule. Inoltre questo non permette ai fagociti di fagocitare batteri perché non riescono a "passare" tra i globuli rossi aggregati.
Il pH di qualsiasi elemento dell'organismo deve essere in equilibrio: pena, il cattivo funzionamento fisiologico fino ad arrivare addirittura alla morte.
Lo stomaco e il pancreas producono enormi quantità di bicarbonato di sodio per alcalinizzare questo alimento pesante e acido.
Sfortunatamente, il prodotto di scarto dello stomaco dopo aver prodotto così tanto bicarbonato di sodio sarà l’acido cloridrico. Poiché nel nostro stomaco c'è un eccesso di questo acido, le conseguenze saranno acidità, reflusso e bruciore di stomaco (un male tanto patito ad oggi)
Quando avvertiamo questi disagi, invece di ascoltare il campanello d'allarme del nostro corpo, facciamo quello che abbiamo imparato: prendiamo dei farmaci per neutralizzare l'acidità (come l'alka-selter o gaviscon…).
Non è forse vero?
Vale la pena notare che non è un caso che questi tipi di farmaci siano quelli in cima alla lista dei best seller in tutte le farmacie. E se siamo curiosi di leggere da cosa sono fatte la maggior parte di queste pillole o polveri “miracolose”, vedremo che si tratta di bicarbonato di sodio e/o sali minerali.
Ma questa, purtroppo, non è la soluzione.
Non possiamo giocare con il corpo dandogli acido nel cibo e alcalinità nei farmaci!!!
…ma il corpo si dà sempre da fare per mantenere l’omeostasi.
Quando il livello di tossine nel corpo raggiunge il massimo tollerabile, l'organismo inizia una pulizia naturale attraverso quello che noi chiamiamo sintomi o influenze
-
Diarrea
-
Mal di testa
-
Raffreddore
-
Eruzioni cutanee
-
Ascesso
-
Febbre varia
-
Aumento dei muchi corporei
E anche a livello emozionale l'acidosi dà vita ad emozioni acide come:
-
Diffidenza
-
Acidità
-
Irritabilità
-
Aggressività
-
Stanchezza
-
Pesantezza
-
Sonnolenza
Quando immettiamo troppi acidi, l'organismo non riesce più a correggere questa condizione con le cosiddette crisi di guarigione e dopo molti anni, se una persona non cambia le sue abitudini, soprattutto alimentari, verrà a crearsi un malattia cronica in grado di durare per anni.
Questo lo possiamo vedere conoscendo le 7 fasi dell’acidosi di cui vi parlerò la prossima volta.
Quando c'è troppo acido, il corpo nella sua infinita saggezza produce più netturbini (globuli bianchi).
I globuli bianchi sono responsabili della pulizia dell’intera area in cui si trovano i globuli rossi. È davvero impressionante vederli aspirare batteri, lieviti, proteine non digerite, acidi, tossine, ecc.
Una volta che un globulo bianco è pieno di rifiuti, deposita tutto ciò che ha raccolto nel fluido linfatico in modo che tutti i rifiuti vengano eliminati attraverso il sudore e le feci. Per questo è molto importante prendersi cura del microbiota intestinale, poiché se viene danneggiato con una dieta acida, una delle cose che succede è che si l’intestino si infiamma e quindi viene bloccata una via di eliminazione molto importante, dando inizio a un ciclo di squilibrio che causerà poi il caos nella nostra salute.
L'organismo quindi fa veramente molta fatica a porre resistenza all'elevata quantità di acidi prodotti e si indebolisce, diventando suscettibile ai germi, al freddo, alla fatica o all'esaurimento nervoso.
Prendiamo consapevolezza che le malattie potrebbero essere la causa di un'acidosi in corso!
Queste malattie però potrebbero “scomparire” portando dei cambiamenti alimentari mangiando cibi alcalini come la verdura o la frutta matura e idratando il corpo con acqua pura, alcalina ricca di antiossidanti, come quella ottenuta con il Coral Mine e l'H-500 che portano l’acqua ad un ph di 8.5 – 9.5 .
Alimenti acidi che producano acidi durante la digestione come le carni:
-
Bevande: quasi tutte le bevande gassate, acqua esclusa, tendono ad essere molto acide. I vari tipi di Cola, ad es. Hanno un ph che si aggira intorno al 2,4, mentre limonate e aranciate vanno da 2,9 a 3,2. Pensa che per neutralizzare gli acidi di una sola lattina di coca cola occorrono 42 bicchieri di acqua alcalina!!!
-
Cereali: tutti i cereali, ad eccezione del MIGLIO, lasciano delle ceneri acide. Frumento (pane, pasta, pizza, crackers, grissini, focacce ecc.) ed avena sono i più acidi di tutti,
-
Latticini: i latticini di vacca, i formaggi sono generatori di molta acidità ed andrebbero sostituiti con quelli di capra o di pecora.
-
Carni: la digestione dei prodotti proteici (soprattutto la carne rossa accompagnata con il vino) crea una notevole quantità di acido urico. Il fegato di un animale carnivoro (ma non l'uomo) è in grado di trasformare l'acido urico causato dall'alimentazione in una sostanza più semplice: l'allantoina che viene espulsa con l'urina.
-
Prodotti conservati: contengono acido citrico, acido ascorbico, acido cloridrico, tra cui prodotti conservati in scatola e tutti i succhi di frutta ed i vari tipi di "latte" derivati dai cereali o legumi come latte di soia, avena, riso, ecc
-
Tutti gli alcool
-
Farmaci
Alimenti basici che alcalinizzano l’ambiente quando li mangiamo
-
Tutta la frutta matura
-
Verdura di stagione matura
-
Joghurt
-
Cibi che abbondano in minerali come potassio, magnesio e calcio;
-
Acqua con limone
Consapevoli di come gli acidi possono interferire nel nostro stato di salute occorre seguire uno stile alimentare equilibrato dove non deve essere eliminata per forza la carne o la pasta, ma insieme ad essa che acidifica, è importante associare un alimento alcalinizzante come la verdura.
Pasta al ragù, carne e fagioli, polpo e patate!!!
Bere acqua alcalina lontano dai pasti può aiutare veramente tanto tutto l’organismo ed in poco tempo raggiungere risultati di salute veramente ottimali.
Spero di avervi fatto riflettere abbastanza sulla causa dei vostri comuni sintomi e malattie e non perdetevi il prossimo articolo dove vi rivelerò le 7 fasi dell’acidosi
Se leggendo questo articolo vi siete sentiti chiamati in causa vi invito a compilare il questionario a questo link: https://forms.gle/Xf23d4cUytaScCgL9. Sarete ricontattati gratuitamente per una consulenza di 30 minuti.
I prodotti citati si possono acquistare con uno sconto del 20% iscrivendosi al seguente indirizzo: https://bit.ly/3d6gRex
Contatti:
Facebook: https://www.facebook.com/valentinanaturopata
Sito: www.metadepurazione.it