Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
25 Giugno 2021

Visite: 130

Il Giro dell'Appennino ha confermato che Amore e Vita c'è! E che quando le gare sono di un certo livello tecnico i suoi atleti sono comunque da tenere in considerazione.

E' stata infatti ottima la prova di Marco Tizza, che al di là del 13° posto finale, è stato essenzialmente sempre nel vivo dell'azione, riuscendo a dimostrare di essere all'altezza per aspirare al successo.

Da considerarsi molto buona anche la prova di Davide Appollonio. Seppur il percorso fosse abbastanza proibitivo per le sue caratteristiche, il velocista molisano ma toscano di adozione, è stato molto brillante, dando un importante contributo per il compagno Marco Tizza.

Benone infine anche Stefano Pirazzi, che nel corso della penultima ascesa, si è reso protagonista di un importante attacco. Pirazzi sta pian piano tornando ai massimi livelli, dimostrando di non aver perso quella grinta e la voglia di attaccare che lo ha sempre accompagnato e contraddistinto in passato e per la quale è così amato da tanti tifosi.

Adesso, con il morale sicuramente più alto, ci si appresta alla sfida Svizzera del GP Città di Lugano, una prova importantissima a cui il team di Fanini punta in modo concreto per tante ragioni che vanno anche oltre l'aspetto sportivo.

"Il giro dell'Appennino è stato un test importante – commenta Cristian Fanini – ad essere sinceri potevamo raccogliere qualcosa di più, dato che per come si era messa la corsa, mi aspettavo un risultato magari più importante. Ma con ciò non voglio assolutamente dire che sono deluso. Anzi, alla fine sebbene potessimo migliorare leggermente il risultato, questa è stata una grande prova dei nostri atleti. Prima con Paolo Totò che per la durezza del percorso era tagliato fuori dal cercare un piazzamento, ci siamo messi in luce andando in fuga. Poi, quando contava rimanere con i più forti, i nostri atleti erano presenti e alla fine Pirazzi e Tizza hanno confermato di essere in netta crescita. Quindi partiamo per Lugano con molta fiducia, certi di avere in Marco Tizza una pedina importante e negli altri atleti, valide alternative. E' chiaro quindi che si andrà a caccia di un risultato ancora migliore. E' nelle nostre potenzialità e quindi abbiamo il dovere di provarci fino alla fine. Lugano poi, rappresenta per noi una manifestazione particolare per tante ragioni e quindi è naturale puntare al massimo anche per una questione molto delicata e personale".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie