Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
22 Giugno 2021

Visite: 128

Sarà la tappa Lucca-Montecatini (di 135 km) a chiudere la 25^ edizione dell'atteso Giro della Toscana Internazionale Femminile.

La novità dell'arrivo nella cittadina capoluogo della Valdinievole è stata annunciata nelle ultime ore, con grande soddisfazione, dal patron della manifestazione Brunello Fanini.

"Era da tempo – ha sottolineato lo stesso Fanini – che volevano reinserire Montecatini, una delle più belle cittadine termali che abbiamo in Italia, nel Giro di Toscana. Tutto questo è stato reso possibile grazie all'interessamento, in prima persona, del sindaco Luca Baroncini che ha subito appoggiato la causa. A tempo di record siamo quindi riusciti ad allestire una bella frazione, difficile, molto tecnica e in mezzo ad un paesaggio molto suggestivo".

Il percorso, infatti è molto movimentato e tutt'altro che agevole visti i continui saliscendi. Dopo la spettacolare partenza dalle Mura di Lucca, le "girine" si sposteranno a Capannori, davanti al Comune, per il via ufficiale e quindi, dopo alcuni km di pianura, si prepareranno ad affrontare per tre volte lo strappo delle Selvette (sempre nel capannorese) e, nel finale, per altre tre volte la salita di Vico nella Nievole per poi scendere in picchiata su Montecatini. L'arrivo verrà collocato nel centralissimo Viale Verdi dove, al termine, su un apposito palco, verranno effettuate le premiazioni finali.

Nella sua lunga storia, il "Toscana" aveva già ospitato degli arrivi di tappa a Montecatini ininterrottamente dal 1998 al 2002.

Le altre frazioni sono le collaudate (ven. 27 agosto) Campi Bisenzio-Campi Bisenzio (cronoprologo) di 2.2 km... (sab. 28 agosto) Segromigno-Porcari-Segromigno Piano (Lu) di 130 km.

Confermata la partecipazione di 25 squadre (15 straniere) provenienti da tutto il mondo, ma non si esclude un 26esimo ingresso dell'ultima ora. "Stiamo cercando di accontentare più team possibili perché le richieste sono veramente tante – ha aggiunto Brunello Fanini – ma vogliamo rispettare i protocolli della Federazione Ciclistica Internazionale e, soprattutto, vogliamo garantire la sicurezza di tutti".

"Infine voglio anche ribadire la presenza di trattative in corso per allungare il Giro; visti i tempi e il periodo difficile per la pandemia, però, abbiamo deciso di aggiornarci all'edizione 2022".

Il Giro della Toscana Internazionale di Ciclismo è dedicato all'indimenticabile Michela Fanini.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie