Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
24 Novembre 2022

Visite: 485

Si parte alle 17 di sabato 26 novembre, con la manifestazione di pugilato olimpionico che darà l'opportunità a quasi tutti gli atleti della squadra lucchese di calcare il ring. Tornano a combattere dopo i successi della scorsa settimana Riccardo Colombini, Schoolboy 44kg, e Luca Italo Del Tessandoro, Junior 57kg, che proverà a confermarsi affrontando Jacopo Michelacci (Edera Boxe Forlì). Questa sarà anche la volta del debutto per Sara Paolinelli, Youth 57kg, che proverà a rompere il ghiaccio sul quadrato con Giada Viviani (Boxe Pietrasanta), e per Leonardo Fantile, Schoolboy 57kg. Ritorno sul ring dopo un breve stop dell'attività agonistica per Zakaria Chehaim, élite 75kg, che dovrà vedersela con Samuele Sintoni (Edera Boxe Forlì). Impegno in vista anche per l'azzurrino Sasha Mencaroni, Junior 48kg, che si scontrerà con Nicolò Feducci (X Boxing Firenze). Spazio anche per Stefano Cipolla, élite 63,5kg della amica Boxe Stiava, che in questa cornice incontrerà Zakaria El Hidoudi (Boxe Valdisieve). I match clou saranno infine affidati agli élite in preparazione per i campionati italiani, che si svolgeranno a partire da sabato 3 dicembre a Gallipoli. Alessandro Gatti affronterà quindi Bechir Rezgui (Accademia Pugilistica Ugo Schiano Pistoia) nei 60kg, mentre Filippo Rimanti chiuderà l'evento con la sfida a Redon Osmeni (Boxe Valdisieve) nella categoria 71kg. 

Domenica 27 novembre largo invece ai giovanissimi, con i baby-pugili dai 5 ai 13 anni che dalle 10 disputeranno il primo criterium giovanile della stagione. Per alcuni dei più grandi di loro, appartenenti alle categorie Canguri (10-11 anni) e Allievi (12-13 anni), l'azione proseguirà anche nel pomeriggio, quando, alle 14:30, avrà luogo un torneo regionale di Sparring Io. Un'opportunità per vedere i nuovi prospetti lucchesi iniziare ad affacciarsi al mondo del pugilato olimpionico, grazie ad incontri privi di contatto in cui per vincere sono necessarie la tecnica e la padronanza tanto dei tempi di azione quanto dello spazio del quadrato. 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie