Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
05 Dicembre 2022

Visite: 607

Lucca sarà ancora capitale dell’atletica leggera per un giorno con la seconda edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca che andrà in scena domenica 4 giugno 2023. Dopo l’eccellente riuscita della prima edizione, l’Atletica Virtus Lucca replicherà l’appuntamento con il sostegno del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione della Fidal. 

Il campo scuola “Moreno Martini” sarà dunque nuovamente palcoscenico di un evento di grandissimo prestigio sia per la città sia per l’intero territorio che costituisce l’ennesima occasione in cui Lucca lega indissolubilmente il suo nome all’atletica leggera di altissimo livello. Le stelle dell’atletica italiana e internazionale daranno vita a una competizione di valore assoluto. Nel ruolo di Meeting director ci sarà ancora Matteo Martinelli - direttore tecnico dell’Atletica Virtus Lucca e dirigente giovane ma con un’esperienza consolidata - che non nasconde la propria soddisfazione per l’ufficializzazione di questo grande appuntamento: “Quella di poter dare il via all’organizzazione della seconda edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca - afferma Martinelli -, è una notizia sensazionale. Il successo strepitoso della prima edizione ha comportato dei costi notevoli che hanno inciso sul bilancio societario al punto da indurci quasi a frenare per il timore di non riuscire a riproporre un’edizione di pari livello a quella passata. Il sostegno dell’amministrazione comunale però, degli uffici competenti e dell’assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, è stato determinante per la replica della manifestazione. Come Virtus siamo orgogliosi di poter offrire nuovamente alla città un evento di tale qualità e spessore che dia lustro all’intero movimento sportivo cittadino. L’impegno delle varie componenti sarà massimo, così come lo è stato lo scorso anno, per cercare di realizzare un’altra edizione straordinaria. L’evento, in programma nel pomeriggio di domenica 4 giugno - conclude Martinelli - sarà preceduto dal Gran Galà degli Esordienti, il tradizionale appuntamento riservato agli atleti più giovani, che darà il via alla giornata di gare”. 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie