Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
20 Febbraio 2023

Visite: 1565

In 150 hanno riscoperto il piacere della bicicletta e della competizione nella 18.a edizione della Ricordando Marco Pantani organizzata dal Pedale Lucchese Poli. In una delle manifestazioni che hanno contribuito negli anni a rendere celebre il ciclismo amatoriale, i più forti passisti scalatori si sono dati appuntamento dando sfogo alla loro passione in una corsa che non ha vissuto di sussulti particolari nel tratto pianeggiante fino all'inizio della salita che portava ai 354 metri di altitudine di Chiatri Puccini dove era posto l'arrivo. Fino a Maggiano, ai piedi del Monte Quiesa, si è corso alla media di 47 km. orari, poi nei sei chilometri conclusivi in ascesa la selezione è venuta naturale. Diversi atleti non hanno affrontato gli ultimi chilometri impegnativi con la giusta cadenza, scegliendo a volte rapporti sbagliati ma non certo l'ex professionista Luca Raggio che si è mostrato il più lucido dimostrando di avere gambe allenate e si è diritto con agilità verso il traguardo. Al suo attacco in un primo tempo ha resistito soltanto Pietro Sarti, poi anche lui ha dovuto cedere nelle ultime centinaia di metri al ritmo impresso. Luca Raggio, portacolori del Team Più Sport Levante ed affiliato alla F.C.I., cat. Elite Sport è tornato ad assaporare la gioia del successo, ma a livello amatoriale ha pochi avversari su questo tipo di arrivi. Da dilettante fra le sue diverse vittorie si impose nel Giro della Provincia di Biella e nel Trofeo Matteotti, ai quali seguì lo stage con la Willer Triestina Selle Italia di Angelo Citracca per qualche mese prima di passare professionista con la stessa squadra nel 2018, poi sostituita con il nome Neri Sottoli. Nel 2020, la sua ultima stagione  da prof. nelle fila della D'Amico UM Tools Continental diretta da Massimo Codol. Il risultato più rilevante fu per lui il secondo posto al Tour of Taiyuan in Cina.
RAGGIO SI AGGIUDICA IL TROFEO ANGELO IMPIANTI ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE PROVINCIALE F.C.I. PIERLUIGI CASTELLANI
Anche il presidente provinciale di Lucca F.C.I. Pierluigi Castellani era presente sul traguardo, manifestando il suo apprezzamento alla corsa e facendo i complimenti all'organizzatore Pierluigi Poli. Castellani sta operando bene nella sua funzione di presidente ascoltanto tutte le società della provincia di Lucca su qualsiasi necessità a livello organizzativo. Con questo successo al ventisettenne chiavarese Luca Raggio è stato consegnato il Trofeo Angelo Impianti dal presidente dell'Unione Ciclistica Lucchese Angelo Battaglia. Buona prova anche per il secondo classificato Pietro Sarti distanziato dal vincitore soltanto di 4 secondi, mentre il resto dei battistrada è giunto sfilacciato sul traguardo. Il podio è stato completato da Lorenzo Guidi, vincitore lo scorso anno, giunto con un distacco di 25 secondi, precedendo il suo concittadino garfagnino Pietro Santini. La gara era valevole anche come prova unica per assegnare la maglia di campione provinciale F.C.I. di Lucca per le varie categorie. Questi i vincitori in base al miglior piazzamento ottenuto:
M2: Gabriele Benedetti (Speedy Bike); M3: Stefano Valleroni (Team Cycling Zerosei); M4: Giacomo Nomellini (Team Cycling Zerosei); M5: Maurizio Natucci (Bike Academy); Women: Sandra Vanni (Team Cycling Zerosei).
Assegnato anche il 1.o Trofeo alla memoria dell'ex presidente Uisp di Lucca Giuseppe Del Sarto, scomparso lo scorso anno e per alcuni anni organizzatore di questa classica, che si è aggiudicato il Team Stefan di Porcari.
Senza problemi lo scorrimento della gara grazie all'ottima direzione di corsa di Stefano Bendinelli coadiuvato dal vice direttore Matteo  Giannini.
ORDINE DI ARRIVO
1.o Luca Raggio (Team Più Sport Levante) Elite Sport F.C.I. che compie i km. 52 in 1h11'03"
2.o Pietro Sarti (Vitam-In CMF asd) Elite Sport Uisp a 4"
3.o Lorenzo Guidi (Scott-Pasquini Stella Azzurra) Master 1 F.C.I. a 25"
4.o Pietro Santini (Asd Garfagnana Team) Master 1  Uisp s.t.
5.o Mattia Bevilacqua (Team Promotech) Elite Sport F.C.I. a 33"
6.o Federico Scotti (Hair Gallery Cycling Team) Master 2 F.C.I. s.t.
7.o Serafino Raffaele (Asd Cicli Falaschi) Master 2 Uisp s.t.
8.o Davide Lombardi (Vitam - In CMF Asd) Master 3 Uisp s.t.
9.o Samuele Maretti (Asd Team Stefan) Master 1 Uisp a 53"
10.o Matteo Zannelli (M G K. Vis-Dal Colle Re Artù)  Master 2 Acsi s.t.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Fuckup Nights Florence Vol. XXIX diventa per la prima volta Lucca Edition. Questa volta,…

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti la visita del Generale di Brigata Michele Vicari, Comandante del…

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie