Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
20 Novembre 2022

Visite: 1681

Brusca frenata per la Toscanagarden Nottolini che subisce la seconda sconfitta consecutiva ed ancora in un derby. Ieri sera al Palapiaggia a fare festa è stata con merito Liberi e Forti 1914 Firenze. Si giocava la 7.a giornata del girone A di B1. L'attesa era di quelle piuttosto sentite per il terzo derby consecutivo dopo quello che le bianconere persero al Palabagagli la scorsa settimana. Quella reazione che i tifosi bianconeri si attendevano non c'è stata. Si è assistito ad un'altra sconfitta pur con il primo set a favore che lasciava ben sperare in un pronto riscatto. Il risultato 1-3 (25-21/15-25;20-25;21-25).
Formazioni di partenza
Toscanagarden Nottolini: in regia Trevisiol opposta a Lunardi; centrali: Salamida e Bruni; attaccanti: Sgherza e Sciabordi; libero Battellino. Coach Matteo Lupetti che sostituiva il primo allenatore Stefano Capponi perchè febbricitante
Liberi e Forti 1914 Firenze: in regia Costanza Neri opposta a Carolina Sacchetti; al centro Camilla Grazia e Diletta Galli; in attacco il capitano Ilaria Degli Innocenti e Sara Baroncelli; libero Francesca Lepri. Coach Guglielmo Pucci e Sergio Travaglini.
A dirigere le bianconere in panchina il secondo coach Matteo Lupetti in quanto Stefano Capponi era a casa influenzato. Già in partenza l'approccio sulla partita era migliore da parte delle fiorentine, però Trevisiol e compagne riuscivano a rimontare e conquistare il set grazie ad un bel recupero dopo che erano state sotto in partenza ed in maniera preoccupante quando Sacchetti, la migliore in campo e top score del match con 22 punti, metteva a segno il punto del 14-17. La generosità di Sciabordi, sia in fase difensiva sia in fase di attacco, il buon centro di Bruni e Salamida e dei colpi precisi di Sgherza e Lunardi consentivano alle bianconere di passare in vantaggio 19-18, conservato grazie ad errori avversari sul finire del set chiuso 25-21. Una Nottolini però che non mostrava quella sicurezza che l'aveva portata a vincere cinque partite consecutive in avvio di stagione. Rendeva soltanto a tratti, con una ricezione spesso in difficoltà e troppi errori, sia in fase di impostazione sia in attacco
L'OPPOSTO FIORENTINO CAROLINA SACCHETTI IRREFRENABILE E GRANDE REGIA DIFENSIVA DI FRANCESCA LEPRI
Mostrando grandi capacità tecniche e soprattutto una grande elevazione nonostante l'altezza di 1,75 non certo ideale per un opposto, la grande mattatrice della serata è stata la trentunenne Carolina Sacchetti che infieriva sulla difesa bianconera da tutte le posizioni, rallentando soltanto nel finale di un quarto set condotto dall'inizio alla fine con padronanza dalla sua squadra. Il risultato è il giusto premio per la squadra di coach Guglielmo Pucci che ha giocato di più e meglio rischiando poco o niente anche nel quarto set quando la Nottolini ha avuto una reazione tardiva gettata dai nervi e dall'orgoglio ma non certo dalla precisione. Viceversa le fiorentine erano molto ordinate in difesa guidate dalla regia di una Francesca Lepri perfetta in fase di ricezione, non per niente è considerata uno fra i più forti liberi a livello nazionale.
SOSTITUZIONI
Il primo cambio bianconero di coach Lupetti soltanto nel terzo set sempre condotto in vantaggio da Degli Innocenti e compagne sul 13-16: dentro Mariani e fuori Bruni nel tentativo di acquistare in centimetri la sua difesa a muro, nonostante che la Bruni fino a quel momento era stata una delle migliori della sua squadra. Nel quarto set rientrava poi la Bruni visto il vano tentativo di dare una svolta al match.
L'INFORTUNIO DI SCIABORDI
Una sempre generosa Rebecca Sciabordi si infortunava nel 4.o set dopo aver messo a segno con una grande schiacciata il punto del 7-9. Accusava subito dopo la caduta un forte dolore al ginocchio ed era costretta fra gli applausi dello sportivissimo pubblico bianconero e fiorentino a lasciare il campo dolorante in barella immobilizzata dai sanitari. Per lei si teme un serio infortunio ed uno stop abbastanza lungo. Entrava al suo posto la diciassettenne Noemi Fatone, uno fra i più grandi talenti giovanili bianconeri ed una delle note più positive della serata perché con disinvoltura faceva l'esordio in casa senza timidezza mostrando classe, coordinazione e sicurezza sia in fase difensiva che offensiva. Lei e Giulia Lunardi sono dei veri gioielli della società di Gradi e Bertini. Con questa sconfitta la Toscanagarden Nottolini scivola in terza posizione appaiata a Volley Parella con p. 14. Al comando della classifica balzano FGL Castelfranco e Volpiano con p. 15. Sabato prossimo per l'ottava giornata difficile trasferta a Garlasco per Trevisiol e compagne contro la squadra di coach Stefano Mattioli.
IL VICE PRESIDENTE ENRICO BERTINI PROMUOVE UN VERTICE SOCIETARIO
Il vice presidente Ernico Bertini particolarmente amareggiato per il risultato: "Proporrò n settimana un vertice societario, un confronto franco e diretto con coach Capponi per gettare sul tavolo le incomprensioni nate nell'ultimo periodo per apportare miglioramenti. Vorrei capire il perché di così tanti infortuni. Prima Ester Grucka e Noemi Fatone ed ora Rebecca Sciabordi".
Il diesse Oronzo Miccoli: "La nostra squadra ha giocato veramente male e ha meritato questa sconfitta. Purtroppo l'infortunio di Rebecca Sciabordi ci cambia le carte in tavola. Da domani ci getteremo sul mercato per acquisire il prima possibile un'altra banda".
TABELLINO
NOTTOLINI: Mariani 1,Trevisiol(K) 1, Grucka (L2) n.e., Zine n. e.,Lunardi 6, Coselli n.e., Casrtiglioni n.e., Bruni 7, Salamida 10, Sgherza 16, Fatone 3, Sciabordi 11, Battellino (L1), Bini n.e.
LIBERI E FORTI 1914: Coluccini (L2), Alberti, Grazia 8, Becucci, Neri 3, Toccafondo, Galli 7, Degli Innocenti (K) 14, Lepri (L1) 1, Sacchetti 22, Baroncelli 13, Casini.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie