Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
04 Maggio 2025

Visite: 494

L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione  di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della Commissione Pari Opportunità del Comune di Lucca, organizzano un dibattito  sul tema "Futuro del Ciclismo Femminile".  L'evento, aperto al pubblico, si terrà giovedì 8 maggio alle 18 presso il Grand Hotel Guinigi. Questo incontro rientra tra gli eventi collaterali al Giro d'Italia prossimo e per il Soroptimist un nuovo momento di riflessione inserito nel Service Nazionale "Donne e Sport".
Interverranno tre campionesse di ciclismo, ben conosciute dagli appassionati delle due ruote: Fabiana Luperini, vincitrice di cinque giri d'Italia, tre tour de France e un tour de l'Aude; Silvia Parietti, campionessa italiana 2005, azzurra nazionale italiana; Edita Pucinskaite, campionessa italiana attiva tra la Elite dal 1993 al 2010, campionessa del mondo nel 1999 a Verona. 
Porterà i suoi saluti per il Comune di Lucca il vicesindaco e assessore allo Sport, Fabio Barsanti, così come l'assessora alle Pari Opportunità Simona Testaferrata e la presidente della Commissione Pari Opportunità, sempre del Comune,  Rosella Simoncelli. Un saluto anche da parte della presidente dei Veterani dello Sport sezione di Lucca, Carla Landucci, e della presidente del Soroptimist del Club di Lucca, Laura Checcucci. Sarà presente anche la presidente  nazionale UNVS, Francesca Bardelli che porterà il suo contributo alla serata. 
 A condurre l'incontro il giornalista Maurizio Tintori  che avrà il compito di mettere in luce l'evoluzione del ciclismo femminile, dagli anni 90 ad oggi, ambito sportivo che ha visto significativi cambiamenti a livello tecnico, di preparazione sportiva, di promozione, con una crescente visibilità e attenzione mediatica. Nell'incontro saranno evidenziate le differenze rispetto al mondo ciclistico maschile, ma anche le disparità che continuano a sussistere ancora oggi nel ciclismo femminile. Verranno, pertanto, toccati anche argomenti di diversità di genere e di pari opportunità. Interverranno nel dibattito anche Brunello Fanini e CARUBE.
Sarà l'occasione per una riflessione sul futuro del ciclismo femminile e anche  di altri sport. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie