Sport
Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

Nuovi titoli italiani e regionali arricchiscono la bacheca del Ciclo Team San Ginese
Il Ciclo Team San Ginese continua la sua marcia inseguendo successi sempre più prestigiosi nel panorama ciclistico amatoriale. Per la squadra presieduta da Claudio Andolfi questa stagione sta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 832
Con la squadra di pallavolo femminile Farmacia Biagi Ponte a Moriano, parte una nuova avventura ed un nuovo ciclo per coach Maurizio “Giga” Gigante. Partecipa con un gruppo di ragazze affidategli composto da giovani atlete, per la maggior parte classe 2008, nel girone B del campionato Under 18. Le giovanissime atlete del Ponte a Moriano, dopo la sconfitta in trasferta per 3-0 nella prima di campionato contro il Valdiserchio-Barga e aver riposato nel secondo turno, hanno disputato in casa il terzo turno di campionato contro il Volley Aglianese AC Union Volley U18, subendo la seconda sconfitta per 3-0 con i parziali: 7-25, 5-25 e 15-25. Da evidenzia l’ottimo arbitraggio della sig. Emanuele Papini. Prossimo appuntamento in campo a Viareggio mercoledì 26 ottobre ospite dell’Oasi Volley.
Le atlete scese in campo per il Ponte a Moriano sono state: Greta Pierotti opposto, Teresa Gozzi centrale, Lavinia Petrocchi palleggiatore, Eleonora Ceccarini palleggiatore, Alessandra Gigante palleggiatore (K), Ludovica Favilla schiacciatore, Aurora Ricci centrale, Ludovica Menichetti schiacciatore, Sara Panelli schiacciatore, Alice Viani libero, Sara Tripicchio schiacciatore, Sofia Martinelli libero, Francesca Fanucchi opposto.
<<Il merito va alle avversarie che sono partite subito forti, - commenta coach “Giga” a fine gara - mostrando di essere una squadra già consolidata da tempo, rispetto alle mie ragazze. Il mio gruppo è composto per la maggior parte da ragazze giovanissime che, si sono appena affacciate nel bellissimo mondo del volley e, seppur sempre in fase di apprendimento, hanno dimostrato carattere e tanta voglia di fare e imparare. E’ doveroso ricordare che le nostre atlete, hanno iniziato a lavorare in gruppo solo dal 15 settembre e che sono per otto tredicesimi atlete nuove giunte, in fase di apprendimento, pertanto posso dire che effettivamente è iniziato per me e per loro un nuovo ciclo e per i primi risultati bisognerà attendere ancora qualche mese>>.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 656
È stato un bel fine settimana per la Pugilistica Lucchese, che sabato 15 e domenica 16 ottobre ha mandato in scena, nella palestra dell'ISI Sandro Pertini in Viale Cavour, il memorial Antonio Monselesan, con un nutrito cartellone di incontri di pugilato.
Sabato 15 la manifestazione è stata aperta dagli incontri di Sparring Io, che hanno visto salire sul ring molti giovanissimi atleti lucchesi. Nella categoria canguri (10/11 anni) sono saliti sul quadrato riportando ottime vittorie Zeno Bianchi, Andrea Leon Lo Sasso e Andrea Sgueo, mentre Gleon Losha si è dovuto accontentare di un pareggio. Negli allievi (12/13 anni) invece esce vittorioso David Lorandi, mentre Raul Fortunato si ferma sul pari.
L'evento è proseguito con gli incontri di pugilato olimpionico, aperti dallo Schoolboy 44kg Riccardo Colombini, che ha conquistato una vittoria per sospensione cautelare alla seconda ripresa ai danni di Danilo Baldassare (Dynami Thiene Vicenza), il quale non è riuscito ad arrestare gli imprecisi, ma schiaccianti assalti del lucchese.
Buon pareggio per la Schoolgirl 60kg Carmen Cozzi, allenata dal Maestro Ivo Fancelli, impegnata nel debutto con i colori della Pugilistica Lucchese contro Sabrina Cozzi (Salus et Virtus Piacenza).
Sconfitta invece la Schoolgirl 57kg Ernestina Luz Russo Toribio, a cui non basta un'ottima terza ripresa per ribaltare il risultato favorevole alla sua abile avversaria Michela Bandino (Ardita Savate Boxe Genova).
Alessandro Gatti, negli élite 63kg, viene superato di misura da Mario Carmagnini (Ardita Boxe Savate Genova) al termine di un match molto equilibrato in cui il lucchese prevale nella prima ripresa, si gioca alla pari la seconda, ma viene infine superato dal ligure al terzo round.
Grande match per Achraf Lekhal, Youth 67kg, che prevale su Manuel Montanucci (Global Gym Uno Umbria) e prende lo slancio per i prossimi campionati italiani della categoria, ai quali si è qualificato come testa di serie.
Il match clou del sabato è affidato a Filippo Rimanti, élite 71kg, opposto in questa occasione a Raul Diani (Accademia Pugilistica Fiorentina). Il verdetto al termine di un match molto tattico tra due pugili attendisti, con Rimanti che parte male, ma riesce ad ingranare nel corso dell'incontro, è un pareggio più che giusto.
Domenica 16 si parte nuovamente dagli incontri di Sparring Io, con ospiti i giovanissimi del Gruppo Sportivo Fiamme Oro di Roma. Quasi en plein per la Pugilistica Lucchese, con i Canguri Andrea Leon Lo Sasso e Matteo Porcu entrambi vincenti, e gli allievi in cui solo Raul Fortunato pareggia, mentre Giulio Nelli e David Lorandi conquistano la vittoria.
Nei match di pugilato olimpionico torna a trionfare Abd Almottalib Loutfi, Schoolboy 44kg, che riesce ad imporsi su Fabrizio Constantin Hrinca (Boxe Barge Cuneo).
Scontro accesissimo quello tra Miria Rossetti Busa e Giulia Caccavo (Boxing Club Pro Vercelli) nella categoria Youth 46kg, che si conclude con un pareggio forse ingiusto per la lucchese. La sfida tra le due potrebbe presto rinnovarsi ai campionati italiani della categoria, quando le due potrebbero ritrovarsi per contendersi, oltre al titolo italiano, anche un biglietto per i campionati mondiali Youth di Valencia, in programma a dicembre.
Non ha infine deluso il match clou della serata, combattuto tra i due professionisti 1a serie Claudio Grande (Massa) e Alfredo Di Bartolo (Cuneo) nella categoria dei pesi gallo (53kg) sulla lunghezza delle sei riprese da 3 minuti. Grande, seguito dal Maestro Talamoni e dall'ex professionista della Pugilistica Lucchese Paolo Gassani, ha riportato una bella vittoria contro un avversario mai domo, e si prepara adesso alla sfida per il vacante titolo italiano dei pesi gallo.