Sport
Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 205
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.
Ed proprio nella Virtus Bologna che si parlerà del Bcl, nel roster che si presenterà al Palatagliate ci sarà, insieme ai grandi campioni, il nostro Matteo Lenci che proprio grazie al Basketball Club Lucca che gli ha offerto il palcoscenico giusto per farsi notare ed ha potuto usare il campo da basket del Palasport come trampolino di lancio verso un futuro che potrebbe davvero diventare di quelli belli colorati ed importanti.
Di lui ricordiamo la primissima convocazione importante, proprio pervenuta dalla Virtus Bologna per partecipare ai campionati Next Generation a Dubai, quella fu per Matteo la porta di accesso al professionismo per arrivare ad oggi ad essere parte integrante del roster di serie A della Virtus Bologna.
Per il Bcl è davvero un grande riconoscimento al lavoro che svolge con i ragazzi e dimostra quanto sia dedito alla loro crescita tecnica e personale, lasciando che al momento giusto e con molto orgoglio che i suoi ragazzi spicchino il volo verso società che possano dare un futuro migliore ai suoi giovani atleti.
Non potevano mancare le parole del diretto interessato a raccontarci dal di dentro la sua esperienza "innanzitutto per me, è un onore condividere gli allenamenti con giocatori di serie A è un sogno diventato realtà. Ovviamente, la strada è ancora lunga perché da passare degli allenamenti alla prima convocazione. al primo minuto, ai primi minuti importanti in campo, gli scalini da fare sono ancora tanti. Non è solo competizione, è comunque un'esperienza che ti mette alla prova sia fisicamente che mentalmente, ecco diciamo che quando entri in campo, con i migliori giocatori d'Europa o comunque star della pallacanestro, c'è un mix di emozioni tra adrenalina e tensione, avere accanto chi ti passa una palla o sul quale devi difendere non è facile. Sai che il livello si alza e anche tu devi alzare l'asticella. Quindi ogni incontro che fai è una battaglia sia tattica che fisica e allenarsi con giocatori di questo calibro è incredibilmente stimolante, hai l'opportunità di imparare molto. In due anni ho capito cosa significa essere un professionista, quindi la dedizione, la loro etica di lavoro, andare in palestra un'ora e mezzo prima o due ore prima, uscire un'ora e mezzo dopo. Sono qualità che personalmente ammiro profondamente, Quando sono in campo, ovviamente sempre una grande emozione, perché comunque dare un cambio a giocatori così importanti c'è una certa responsabilità, sai che devi fare come loro, anche meglio visto che sei giovane e soprattutto devi dare sicurezza all'allenatore e ai compagni di squadra.
Giocare con loro è un'esperienza unica, ti insegna la disciplina, la perseveranza e l'importanza del lavoro di squadra, quindi io sono molto grato per l'opportunità che ho di far parte di tutto questo e di questo mondo. Sono determinato a continuare, a crescere e a migliorare sia come giocatore che come persona perché ripeto, questa esperienza ti fa crescere tantissimo."
A Matteo Lenci il Bcl vuole bene, lo ha fatto crescere ed aiutato a spiccare il volo, a lui fa i migliori auguri e in bocca al lupo e l'appuntamento è sulle gradinate del palasport di Lucca per vederlo in campo in questo importante Trofeo che è il Lovari 2025
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 163
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.
Il Bcl di coach Olivieri si è confrontato con la Pielle Livorno squadra di B nazionale dei vari Ebeling, Kouassy, Lucarelli, Alibegovic e tanti altri ottimi giocatori, uscendone orgogliosamente a testa alta anche se ovviamente sconfitta, giusto per onor di cronaca citiamo il finale, 89/77, un meno dodici, ma che rende tutti quanti soddisfatti.
Una prima uscita è sempre un momento particolare e difficile, malgrado le due settimane di allenamento che i ragazzi del BCL hanno sulle spalle, il fisico ma anche la mente non sono ancora pronti per performances di alto livello, il rischio che si corre è sempre quello di esagerare, di tirare troppo la corda, un atteggiamento che potrebbe portare a conseguenti problemi fisici.
Deputato alla salvaguardia dei giocatori è proprio il coach che contro la Pielle, pur tenendo alto il livello di gioco in campo, ha fatto sedere frequentemente i suoi ragazzi sul cubo dei cambi.
Olivieri ha infatti ruotato spesso i ragazzi, provando diversi quintetti, alla ricerca di formule e alchimie da usare in campionato, non tutti quanti però, Pierini, in fase di recupero ha assistito alla partita guardandola dalla panchina, a mezzo servizio, ma forse anche meno di mezzo, Valentini che in via del tutto precauzionale non ha mai forzato il passo e si è limitato a giocare 10 minuti inframezzati da vari stop & go, a causa di un leggero affaticamento muscolare che si risolverà in un paio di giorni ancora.
Alla fine anche i ragazzi erano soddisfatti, probabilmente più di altri, una soddisfazione che gli arriva dalla consapevolezza che si sono confrontati con giocatori di alto livello, spesso riuscendo a metterli in difficoltà e in alcuni situazioni anche a produrre una qualità di gioco superiore a quella della Pielle.
Soddisfatto naturalmente anche coach Olivieri che da la sua visione della partita:
"La prima amichevole è sempre dura perché dobbiamo metabolizzare tutto quello che si è fatto nelle prime due settimane di preparazione che non è stato poco e poi l'avversario chiaramente era di caratura molto alta.
La Pielle Livorno ha un roster per competere ad alti livelli in serie B nazionale, per noi è stato un test molto allenante, perché volevamo appunto testarci con una squadra di categoria superiore per vedere che cosa possiamo fare a questo livello e secondo me si sono viste delle ottime cose alternate chiaramente a delle cose meno buone che sono state date soprattutto da un calo di energia In alcuni momenti.
Sono molto contento di quello che ha fatto Dubois, ha giocato una gran partita ma anche di quello che ha fatto Barsanti. Dobbiamo ancora amalgamare e agevolare l'inserimento di Picchi, poi oggi Valentini l'abbiamo tenuto in gestione controllata, perché viene da una un affaticamento muscolare rimediato in settimana e lo stiamo gestendo per permettergli di tornare in forma con i suoi tempi al 100% il prima possibile."
Il prossimo appuntamento del Bcl nella pre season è fissato per il 10 settembre alle ore 19:00, al Palatagliate, in quella occasione arriverà un'altra importante squadra di serie B Nazionale, il Piombino, l'incontro sarà a porte aperte, perché un po' di tifo a sostenere i ragazzi ci vuole sempre.
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.
Il Bcl di coach Olivieri si è confrontato con la Pielle Livorno squadra di B nazionale dei vari Ebeling, Kouassy, Lucarelli, Alibegovic e tanti altri ottimi giocatori, uscendone orgogliosamente a testa alta anche se ovviamente sconfitta, giusto per onor di cronaca citiamo il finale, 89/77, un meno dodici, ma che rende tutti quanti soddisfatti.
Una prima uscita è sempre un momento particolare e difficile, malgrado le due settimane di allenamento che i ragazzi del BCL hanno sulle spalle, il fisico ma anche la mente non sono ancora pronti per performances di alto livello, il rischio che si corre è sempre quello di esagerare, di tirare troppo la corda, un atteggiamento che potrebbe portare a conseguenti problemi fisici.
Deputato alla salvaguardia dei giocatori è proprio il coach che contro la Pielle, pur tenendo alto il livello di gioco in campo, ha fatto sedere frequentemente i suoi ragazzi sul cubo dei cambi.
Olivieri ha infatti ruotato spesso i ragazzi, provando diversi quintetti, alla ricerca di formule e alchimie da usare in campionato, non tutti quanti però, Pierini, in fase di recupero ha assistito alla partita guardandola dalla panchina, a mezzo servizio, ma forse anche meno di mezzo, Valentini che in via del tutto precauzionale non ha mai forzato il passo e si è limitato a giocare 10 minuti inframezzati da vari stop & go, a causa di un leggero affaticamento muscolare che si risolverà in un paio di giorni ancora.
Alla fine anche i ragazzi erano soddisfatti, probabilmente più di altri, una soddisfazione che gli arriva dalla consapevolezza che si sono confrontati con giocatori di alto livello, spesso riuscendo a metterli in difficoltà e in alcuni situazioni anche a produrre una qualità di gioco superiore a quella della Pielle.
Soddisfatto naturalmente anche coach Olivieri che da la sua visione della partita:
"La prima amichevole è sempre dura perché dobbiamo metabolizzare tutto quello che si è fatto nelle prime due settimane di preparazione che non è stato poco e poi l'avversario chiaramente era di caratura molto alta.
La Pielle Livorno ha un roster per competere ad alti livelli in serie B nazionale, per noi è stato un test molto allenante, perché volevamo appunto testarci con una squadra di categoria superiore per vedere che cosa possiamo fare a questo livello e secondo me si sono viste delle ottime cose alternate chiaramente a delle cose meno buone che sono state date soprattutto da un calo di energia In alcuni momenti.
Sono molto contento di quello che ha fatto Dubois, ha giocato una gran partita ma anche di quello che ha fatto Barsanti. Dobbiamo ancora amalgamare e agevolare l'inserimento di Picchi, poi oggi Valentini l'abbiamo tenuto in gestione controllata, perché viene da una un affaticamento muscolare rimediato in settimana e lo stiamo gestendo per permettergli di tornare in forma con i suoi tempi al 100% il prima possibile".
Il prossimo appuntamento del BCL nella pre season è fissato per il 10 settembre alle ore 19:00, al Palatagliate, in quella occasione arriverà un'altra importante squadra di serie B Nazionale, il Piombino, l'incontro sarà a porte aperte, perché un po' di tifo a sostenere i ragazzi ci vuole sempre.