Sport
Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

Nuovi titoli italiani e regionali arricchiscono la bacheca del Ciclo Team San Ginese
Il Ciclo Team San Ginese continua la sua marcia inseguendo successi sempre più prestigiosi nel panorama ciclistico amatoriale. Per la squadra presieduta da Claudio Andolfi questa stagione sta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 399
Ottimi risultati per le squadre nazionali dell’Incas Caffè Tennistavolo Lucca: nella terza giornata di campionati la serie B1 dopo le prime due sconfitte si è imposta con grinta e determinazione sugli avversari parmigiani del Metalparma San Polo, portando a casa una vittoria netta importante per risollevare il morale e la classifica.
5-0 il risultato finale, con un punto di Bemi, due punti di Nita e due punti di Morato, atleta spagnolo al suo esordio con la squadra rossonera. Anche la C1 ha conquistato un’altra importante vittoria, la terza consecutiva, grazie a tre punti di Cerquiglini e ai punti singoli di Falchi e Gherardi che hanno avuto la meglio contro gli avversari del Physis Cascina (5-2 il risultato finale). Una gara avvincente e una vittoria meritata anche per la serie D1/A regionale, che sul 4-4 strappa l’ultimo set agli avversari del TT Volterra regalando quindi un’altra bella vittoria. 5-4 il risultato finale, con tre punti di Barsanti e un punto singolo per Sani e Corini, anche lei al suo esordio lucchese. Buone prestazioni per tutte le altre squadre scese in campo, che sono però uscite sconfitte: in serie C2, nel girone A Lucca perde 1-5 contro il Dlf Viareggio e nel girone B Lucca cede per 5-1 all’ASD ACSI Pisa; in serie D2, nel girone B sconfitta per 3-5 dei rossoneri contro l’ASD Valdera, nel girone C Lucca cede per un soffio la vittoria all’AICS Sestese (4-5) e infine nel girone D risultato finale di 3-5 in favore dell’AICS Sestese B. Seguono adesso due weekend di stop; appuntamento al primo sabato di Novembre per il proseguo dei campionati.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 398
65/72
(10/17 - 25/42 - 45/58)
TOP SPEED: Perfetti 16; Piancastelli 12, Cattani 10; Lenci 7; Manfredini 7; Landucci 10; Catelli 4; Gallo; Benedetti 2, Balducci 2, Succurto 2, Candigliota. All. Nalin. Ass. Meoni.
Un esordio decisamente positivo quello della Under 19 Gold Top Speed Lucca, allenata da Francesco Nalin, che si impone sul campo dei pari grado di Prato Basket Giovane per 72 a 65 dopo una partita condotta quasi sempre in vantaggio, ma non senza qualche apprensione.
Il debutto nel nuovo campionato è quindi di buon auspicio per i ragazzi che, almeno per 2/3 di squadra prima dell'integrazione dei 2005, hanno conquistato lo scorso maggio il titolo di vicecampioni regionali della categoria.
La gara parte subito in discesa per i biancorossi lucchesi a cui ha spianato la strada un Perfetti dalla mano calda e precisa: 0 - 6 nel giro di un paio di minuti. Lucca manovra bene e si assesta in difesa mentre Prato ci mette un po' a prendere le misure, ma lo fa con determinazione poco dopo per il pareggio del 9-9. Lucca appare strutturata e dinamica anche se in questa fase segna col contagocce perché gli avversari riescono a chiudere gli spazi e ad intercettare il giro palla di Lucca mentre si dimostrano più precisi dalla lunetta. Il primo quarto si chiude con il Top Speed Lucca a + 7.
Nella seconda frazione torna sugli scudi Perfetti che, lasciato libero di spaziare lungo l'arco, colpisce sia da due che da tre punti. Tiri a bersaglio che, affiancati ai canestri di Succurto, Cattani, Piancastelli e Lenci, portano Lucca sul 17 a 31. Il Top Speed Lucca spinge forte: Gallo guida la difesa con intelligenza; Manfredini e Landucci conquistano falli importanti e la gara sembra in pieno controllo dei ragazzi di Nalin che chiudono il secondo tempino 25 a 42.
Dopo l'intervallo lungo l'inatteso black-out di Lucca. Quasi 5 minuti di sofferenza sia perché Prato torna sul parquet particolarmente agguerrito e pronto a vendere cara la pelle, sia perché il Bcl è sprecone e non riesce a finalizzare la manovra in attacco. Il Top Speed Lucca subisce un parziale di 10 a 0 che rischia di compromettere quanto fatto di buono in precedenza.
Ma la solidità di questa squadra si vede proprio nei momenti difficili. Nalin richiama i suoi ad una maggiore concentrazione e ad una difesa più chiusa. Piancastelli, in una delle sue numerose incursioni, conquista fallo e dalla lunetta sblocca il digiuno di Lucca che, in questa seconda parte di gara, deve fare a meno di Perfetti e capitan Succurto fermi in panchina col ghiaccio sulle caviglie. Ci pensano il funambolo Cattani, Benedetti e Lenci a risollevare Lucca dal piano inclinato grazie ad una ritrovata fiducia. Una splendida tripla di Cattani proprio sulla sirena suggella un terzo tempo tutto in salita.
L'ultima frazione parte da un tabellone che segna 45 – 58. Un vantaggio che Top Speed Lucca controlla non senza qualche difficoltà perché Prato è squadra molto fisica e determinata. Nonostante qualche svarione difensivo, i ragazzi di Nalin difendono con attenzione e rilanciano in attacco con Catelli e Balducci e il solito Piancastelli che fa impazzire la difesa ospite.
Lucca sbanca il parquet pratese con merito al termine di una gara tesa e combattuta, con 4 giocatori in doppia cifra e le ottime prove dei 2007 Candigliota e Lenci.
La seconda gara di campionato del Top Speed Lucca è in programma lunedì 24 ottobre contro Basket Calcinaia alla palestra provinciale di via Cavanis a Porcari (ore 21.15).
- Galleria: