Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 189
Le Mura Spring - Florence 50-47
(18-10; 27-19; 37-28)
Le Mura Spring: Nottolini 12, Tessaro 10, Viale 12, Menchetti 4, Morettini, Rapè, Mbeng 6, Cecchi 2, Conti 2, Ragghianti n.e., Masini 2, Michelotti. All.: Giannelli
Florence: Stefanini 10, Bardi n.e., Ciantelli 9, Mascio, Palchetti, Gabbrielli 11, Diakhate n.e., Mortelli 3, Ciulli 6, Puccini, Consumi 7, Colantoni 1. All.: Brienza
Arbitri: Sposito di Livorno e Zini di Pistoia.
Note: uscite per 5 falli Palchetti (Fi) e Michelotti (Lu). Tiri liberi: Lu 14/28; Fi 15/22
Vittoria sofferta per le Senior Spring contro Florence in una partita incerta fino agli ultimi secondi.
Inizio con le due squadre che procedono punto a punto, al time out a 3,55 dalla fine periodo siamo ancora sul 8-6. Le lucchesi escono meglio dalla sospensione portando un break di 10-0 (18-6) con i 5 di Nottolini e la bomba di Tessaro, per chiudere sul 18-10. Partono meglio le fiorentine nel secondo periodo con uno strappo di 6-0, ma le padrone di casa riescono faticosamente a ricucire sul 9-9 (27-19).
La partita non si chiude neppure nel terzo quarto con le ospiti che si portano sul -3 (31-28), tocca a Tessaro e Mbeng ristabilire le distanze (37-28). Massimo vantaggio Lucca al secondo minuto con Mbeng ed i liberi sparsi di Tessaro (40-28), ma le ospiti rientrano ancora in partita al settimo (42-38) con la tripla di Consumi. Finale al cardiopalma, con continui time-out, tiri liberi falliti, il primo ferro respinge la tripla ospite a -3 secondi e si chiude sul 50-47.
"Prendiamo il lato positivo - commenta coach Giannelli - prima partita dell'anno, prima vittoria. Ora cerchiamo di serrare i ranghi per il girone di ritorno".
Prossimo impegno ancora al Palatagliate per la prima di ritorno il 18 gennaio ore 18.00 contro Avvenire 2000 Rifredi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 140
Geonova – Etrusca San Miniato
Geonova: Drocker 12, Vico 11, Kushchev 4, Bartoli , Banchi 6, Genovese 13, Del Debbio 5, Simonetti , Pagni , Pierini 5, Okiojevic 5. All. Catalani, Ass Puschi
Blukart Etrusca San Miniato: Carpanzano 6, Regoli 2, Enihe 1, Neri 12, Benites 10, Moretti 13, Regoli , Morciano 6, Daini Palesi , Capozio 2, Quartuccio 2, Tozzi 20. All Barsotti, Ass Miniati
16/27 – 27/38 – 47/53 – 61/74
16/27 – 11/11 – 20/15 – 14/21
Partita difficilissima da giocare, la voglia di rifarsi e far vedere al proprio pubblico di che pasta è fatta la Geonova è davvero tanta, di fronte però c'è la seconda della classe.
Quella Blukart che all'andata ne rifilò 20 ai ragazzi di Catalani.
Il primo quarto è sicuramente stato il più difficile, undici i punti di differenza al termine, nel secondo la Geonova ha pareggiato il parziale, andando al riposo però con sulle spalle il meno undici iniziale.
Un terzo quarto fatto di orgoglio ha permesso ai ragazzi di coach Catalani di avvicinarsi fino al meno due, per poi ricedere nei secondi finali ed andare all'ultimo riposo con un meno sei.
Nell'ultimo quarto gli ospiti hanno voluto mettere i puntini sulle i riportandosi su un vantaggio da doppia cifra aggiudicandosi i due punti in palio.
La Geonova ha provato a tenere il passo della Blukart, a tratti c'è riuscita, ma non è stata mai in grado di impensierire più di tanto i San Miniatesi.
Geonova e San Miniato di fronte per la prima di ritorno, Kushchev sulla palla a due e la partita prende il via, a segno la Blukart per i primi due punti della serata, Geonova che reagisce con Kushchev, 3/3 sul tabellone, l'inerzia è tutta per gli ospiti che salgono subito in cattedra portandosi sul più sei, distacco che riescono a mantenere costante per i primi minuti.
Dal sesto in poi la Blukart alza i giri del motore e allunga fino al 16/27 della prima sirena.
Secondo quarto che inizia sulla falsa riga del primo, con un Moretti dai polsi molto caldi che aiutato da Tozzi mantengono la Geonova a distanza di sicurezza, Droker, Vico, Genovese e Pierini provano a tenere il passo dei San Miniatesi senza però riuscire minimamente ad impensierire la difesa degli ospiti.
Quando si arriva all'intervallo lungo la Blukart ha ancora i suoi undici punti di vantaggio, quanto aveva già acquisito nel primo tempino.
Si riparte per gli ultimi due quarti e questa volta è Genovese che sblocca il risultato con una bella tripla, poi è Del Debbio che accorcia ancora, due punti per Genovese ed ancora Del Debbio in un Cost to Cost che gli fruttano altri due punti, ora la Geonova è a meno quattro.
Adesso in campo c'è una Geonova rigenerata, più determinata e precisa, a uno e trenta dalla terza sirena Genovese firma il meno due 47/49, ospiti di nuovo a canestro per due punti ed Enihè sulla lunetta, 38 secondi da giocare con palla a Genovese, il suo assist è però intercettato e ne approfittano gli ospiti portandosi sul 47/53 alla terza sirena
Ultimo quarto e la Blukart cerca di far sentire tutto il suo peso allungando fino al più dodici dopo quattro minuti di gioco.
E' Drocker che si fa carico di accorciare le distanze con due triple consecutive per il 57/64, un minuto dopo Pierini è costretto ad abbandonare il parquet per una rovinosa caduta, mentre l'inerzia non cambia assolutamente, aiutando gli ospiti a riportarsi sul più tredici a quaranta secondi dal termine della gara, il cronometro scorre veloce e la sirena fissa il punteggio sul 61/74, i due punti son per la Blukart.