Sport
Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 211
Una pattuglia folta e agguerrita. È quella che la Virtus Lucca presenterà ai Campionati Italiani Assoluti Indoor in programma sabato e domenica ad Ancona. Grazie alle prestazioni ottenute nelle prime apparizioni stagionali, sono ben 11 gli atleti biancocelesti che si sono guadagnati l’accesso ai tricolori.
Gloria Rontani nei 60 metri, Luca Dell’Acqua nell’eptathlon, Frederick Afrifa nei 400 metri, Marta Castelli nei 1500 metri, Irene Della Bartola nel salto in alto, Elisa Naldi nel lungo, Edoardo Accetta nel triplo e Andrea Pacitto nei 60 ostacoli hanno confermato la loro partecipazione.
Ancora incerta, a causa di un problema fisico, quella di Antony Possidente nel lancio del peso, mentre non ci saranno Matteo Taviani nelle prove multiple (alle prese con un infortunio) e Idea Pieroni, convocata per un raduno internazionale a Minsk con la maglia della nazionale.
La Virtus Lucca, insomma, schiererà un gruppo numeroso, con molti atleti in grado di puntare in alto. Ma la sorpresa è arrivata poche ore fa: ad Ancona ci sarà anche Jacobs Lamont; l’atleta Virtus, in forza alle Fiamme Oro, sarà protagonista di un’epica sfida sui 60 metri con Filippo Tortu.
A proposito di risultati epici, nei giorni scorsi la Virtus ha festeggiato il record italiano conquistato da Niky Russo nel lancio del peso. L’atleta paralimpico, biancoceleste da poche settimane, ha scagliato il peso da 5kg a 12,23, registrando così la migliore misura di sempre nella categoria F37. Un risultato di altissimo valore considerando che Russo, affetto da sclerosi multipla da quando aveva 18 anni, ha ricominciato ad allenarsi solo da un paio di mesi.
In tema di lanci, sabato e domenica al Campo Moreno Martini, è in programma la fase regionale di qualificazione ai campionati nazionali che assegnerà anche i titoli toscani. Si tratterà di un gustoso antipasto in vista dell’evento più prestigioso che chiuderà questo intenso mese di attività: i Campionati Invernali di Lanci in programma il 7 e l’8 marzo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 216
In scena nelle terre di maremma, l'Open Internazionale di Toscana resta una delle gare prestigiose del circuito nazionale Fijlkam, organizzato magistralmente dal CKS di Firenze, la gara che da ranking nazionale, giunge alla 19^ edizione, lo scorso fine settimana tre giorni di altissimo livello del karate WKF.
Il CAM LUCCA con una delegazione di 13 atleti e 2 tecnici ha mostrato ancora una volta di riuscire a stare con i grandi. Hanno fatto da padroni le Fiamme Oro Roma e il Master Rapik di Milano, ma la società di San Filippo non si è lasciata intimorire e ha ottenuto a fine della giornata di domenica ben tre medaglie di cui 1 d'argento e 2 di bronzo oltre a 2 quinti posti e 1 settimo posto.
Inizio mattinata di gara con gli U14 dove la giovane Letizia Scatena, ancora un po' inesperta per questi palcoscenici, ha ottenuto un quinto posto nella prima prova non entrando al secondo round.
A seguire le junior femminili, Rebecca Bozzi rientrata da poco per un infortunio, passa agevolmente il primo turno, al secondo però con il quarto posto di pool non entra nella sfida per le medaglie e si "accontenta" di un settimo posto finale.
Passando alle U21 femminili le due schierate per i colori rosso/blu sono state Agnese Fanti e Asia Gronchi; le giovani passavano benissimo i primi tre turni, al quarto round valevole per le medaglie, Agnese cedeva il bronzo per 0,02 centesimi e Asia perdeva anche lei il bronzo per 0,10 centesimi, un'inezia lasciandole entrambe ai piedi del podio.
Arrivati alle cadette femminili categoria di 42 atlete due turni per tutte e tre le atlete lucchesi, Aurora Salani, Melissa Bonino e Miriam Mugnani; il secondo turno ostico per tutte non dava possibilità di passaggio al round successivo. Nel maschile ancora cadetti un grande Luca Dalle Luche otteneva un meritatissimo terzo posto, con quattro turni di altissimo livello. Il giovane quattordicenne doveva sopportare le conseguenze di una forte contrattura avvenuta tra il secondo e terzo turno di gara, con forza di volontà non gli pregiudicavano il risultato finale, Luca in finale per la medaglia batteva il forte Polsinelli delle Fiamme Oro Roma.
Nel finale di giornata un argento nei master femminili per Maria Borghini; l'atleta lucchese d'adozione, con un buon kata "suparimpei" saliva sul secondo gradino del podio pur febbricitante.
Per finire i senior, nel femminile un'altra medaglia. Al via della gara Gaia Morbini e Asia Gronchi si fermavano al primo turno, mentre la Fanti sparava tutte le sue frecce in questa difficile prova con quattro turni ostici ma in finale per le medaglie saliva sul terzo gradino del podio, con un bronzo più che meritato. Nei senior Luca Andreani si fermava al primo turno e Jason Ravagli dopo un bella prima prova non andava oltre il secondo round .
Un' Open di Toscana di successo per i risultati ottenuti dal Cam Lucca, meritavamo sicuramente di più per lo stato di forma dei ragazzi, un po' la sfortuna un po' la tensione per una gara così prestigiosa non ci ha dato un maggior risultato, queste le parole del Presidente Paola Galli a fine gara.