Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 188
Definito, nella mattina odierna, il programma sportivo di Christopher Lucchesi, il giovane di Bagni di Lucca, figlio d'arte, da due anni impegnato nel Campionato Italiano Rally.
Riparte proprio dalla serie tricolore, l'idea della stagione di Lucchesi junior, per il quale è stato deciso di rinnovare l'impegno nel Campionato Italiano Rally nella categoria "due ruote motrici", con una Peugeot 208 R2 della bresciana GF Racing con la quale, dal 2018, ha corso tre gare, l'ultima in ordine di tempo il rally "Fettunta" lo scorso dicembre finito centrando la top ten assoluta e vincendo anche la classe di appartenenza.
L'impegno tricolore conferma dunque il progetto di crescita tecnica e sportiva che è stato programmato per il pilota, classe 1999, con una vettura dal notevole potenziale, certamente adatta a preparare e favorire i giovani piloti ad un approccio professionale delle corse su strada.
Il programma di Lucchesi junior, che correrà affiancato dall'abituale copilota Marco Pollicino, prevede quindi la partecipazione all'intero Campionato Italiano, la cui classifica finale "due ruote motrici" verrà redatta sulla base dei sei migliori risultati acquisiti nelle classifiche finali di classe.
"Sono felice - ha detto il pilota - perché credo, insieme alla mia famiglia ed alla scuderia, di aver operato la scelta migliore. Grazie anche alla GF Racing, con la quale vi è un rapporto di grande stima ed amicizia, la quale sicuramente ha dato lo stimolo giusto per riproporsi nel massimo Campionato di rally in Italia. Mi ritengo fortunato, anche. Perché praticamente il programma è stato definito a grandi linee già lo scorso dicembre e poter essere oggi qui, ai primi dell'anno, a dire di aver firmato l'accordo per correre la stagione nel "tricolore" penso proprio sia un privilegio per pochi. Cercherò, sempre con l'appoggio del mio esperto copilota Marco Pollicino, di impegnarmi al massimo per riscattare un 2018 decisamente sfortunato oltre che per gratificare tutte le persone che mi sostengono, a partire da Stefano Salotti, alla squadra che mi dà un grande aiuto, alla Project Team, ai partner che hanno reso possibile questa nuova esaltante avventura".
Il primo impegno tricolore di Lucchesi e Pollicino sarà la gara "di casa" del Ciocco, gara di avvio del Campionato Italiano, in programma per il 13 e 14 marzo, preceduta da una sessione di test pre-event.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 136
Sci Alpinismo: al via il corso di base SA1 organizzato dalla scuola di alpinismo, sci alpinismo e arrampicata libera del C.A.I. (Club Alpino Italiano) Lucca, insieme alle sezioni di Pistoia, Pontedera, Siena e Arezzo. La presentazione si tiene giovedì 9 gennaio 2020 alle 21 nella sede del Club Alpino in via dei Bichi 18, a Lucca.
Il corso SA1 è di livello base, rivolto a tutti coloro che per la prima volta affrontano la montagna invernale per praticare l'attività sci alpinistica, e si svolgerà da gennaio ad aprile. I partecipanti non hanno in genere esperienza di montagna né estiva né invernale, provengono dallo sci da pista e sono dotati di sufficienti abilità sciatorie. Il corso prevede l'insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche, ed uscite sul terreno, delle nozioni fondamentali per poter svolgere con ragionevole sicurezza l'attività sci alpinistica su itinerari non impegnativi. Particolare attenzione sarà dedicata alle tematiche relative alla montagna invernale e alla prevenzione del pericolo valanghe : cartografia e orientamento, neve e valanghe , lettura dei bollettini meteo dei bollettini valanghe e autosoccorso con ARTVA.
Sono previste agevolazioni per i giovani sotto i 26 anni.
Informazioni e iscrizioni: Antonio Benedetto (direttore): 339 280 9785,