A.S Lucchese
Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 886
1 - 1
LUCCHESE (3-4-1-2): Coletta, Frison, Tumbarello, Magnaghi (83' Gemignani), Fazzi, Quirini, Cartano, Antoni, Catanese (83'Selvini), Saporiti, Costantino (77' Sasanelli), A disposizione: Allegrucci, Dumbravanu, Djibril, Ndiaye, Visconti, Botrini, Welbeck, Leone. Allenatore: Emiliano Testini
LEGNAGO SALUS (3-4-1-2): Toniolo, Pelagatti, Svidercoschi, Demirovic (80' Malumandsoko), Ruggeri (70' D'Amore), Muteba, Bombagi (72' Palazzino), Ampollini, Mateba (62' Viero) Matric, Franzolini. A disposizione: Rigon, Berto, Travaglini, Toma, Rossi, Banse, Noce, Maset, Ballan. Allenatore: Contini
Arbitro: Fabrizio Pacella di Roma 2. Assistenti: Tempestilli di Roma 2 e Aletta di Avellino. IV ufficiale: Moro di Novi Ligure
Reti: 63' Magnaghi, 73' Matric
Note: ammoniti al 58' Muteba, 79' D'Amore, 90+3 Svirderscoschi; espulso; angoli 6 - 4; spettatori 1.700; recupero 0' pt. e 4' st.
Finisce tra i fischi del Porta Elisa con i tifosi che chiamano i giocatori sotto la curva, con la richiesta che non viene raccolta. È durata solo dieci minuti la speranza, per i rossoneri, di acciuffare la prima vittoria casalinga di questa stagione, ma, complice l'ennesima distrazione difensiva, il Legnago, che ha fatto una partita di tutto rispetto, ha acciuffato un pareggio che non è poi così immeritato.
Per l’anticipo della 14^ giornata di campionato di serie C, girone B, al Porta Elisa si affrontano la Lucchese 1905 ed il Legnago Salus. Se per i rossoneri di mister Gorgone, reduci dalla pesante sconfitta di Campobasso, l’imperativo è la vittoria che manca, davanti al pubblico amico, da ben 243 giorni, per il Legnago Salus, fanalino di coda con 7 punti, sarebbe vitale, dopo il buon pareggio in rimonta sul Perugia, riuscire a strappare un risultato utile per lasciare, al momento, l’ultima posizione in classifica. È la Lucchese, in completo rossonero, a muovere il primo pallone dell'incontro. Dopo 3', imbeccata di Quirini per Magnaghi che calcia sull'esterno della porta difesa da Toniolo. La Lucchese ci prova con Cartano, al 6' minuto, ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. I rossoneri ci riprovano, al 11', con una conclusione di Tumbarello dal limite dell'area, che l'estremo Toniolo blocca in presa bassa. Si fa vedere il Legnago, al 15', dalle parti di Coletta. Sugli sviluppi di calcio d'angolo, Ampollini cerca la girata, all'altezza del dischetto, ma il suo destro sorvola la traversa. Al 19' Martic perde un pallone sanguinoso in uscita, Costantino si porta al limite dell'area, ma il suo destro viene ribattuto. Alimenta l'azione Quirini ma il suo assist non trova nessun compagno per la battuta a rete. Miracolo di Coletta al 27' su battuta ravvicinata di Svidercoschi.
È la prima vera azione da rete del primo tempo, ed è stata del Legnago che, adesso, ci crede. Al 32' è Demirovic a pescare al limite dell'area Bombagi ma il suo destro è ribattuto da Fazzi. Occasione gol per la Pantera al 38' con Cartano che, su calcio d'angolo, incorna a rete ma Toniolo blocca a terra. Timide proteste dei giocatori rossoneri al 40' minuto. Saporiti calcia una punizione con la palla che viene scodellata in area. Finisce a terra Fazzi in seguito ad un contatto con Martic ma Pacella, ben posizionato, fa segno di proseguire. Il direttore di gara non assgna alcun minuto di recupero nel primo tempo.
Prima frazione di gioco equilibrata, che ha visto almeno un'occasione per parte ma che, in sostanza, è rimasta molto bloccata da parte di entrambe le squadre. Ma la Pantera dovrà provare a fare qualcosa in più nel secondo tempo se vorrà sfatare il tabù della vittoria casalinga che manca dal 10 marzo scorso quando, al Porta Elisa, si impose sull'Olbia. Al 48' è subito Antoni a tentare la battuta a rete dal limite dell'area che, però, non centra lo specchio della porta. 50', iniziano i primi movimenti sulla panchina della Lucchese.
Corre il 56' minuto quando Magnaghi tenta la conclusione potente dal limite ma la palla finisce alle stelle, alla sinistra della porta difesa da Toniolo. Sulla ripartenza, accelerazione di Muteba sulla destra, il suo cross al centro non trova di un soffio la deviazione di Svidercoschi a pochi passi da Coletta. Lucchese in vantaggio con Magnaghi al 63' con un destro preciso dal limite che non lascia scampo a Toniolo. Esplode il Porta Elisa! Al 66' altra palla gol per la Lucchese, ma la battuta a rete, da sottomisura, sfiora il palo alla sinistra di Toniolo. Doccia gelata per la Lucchese che, al 72', subisce il pareggio di Mitric con un colpo di testa da centro area su cui Coletta non riesce ad evitare la rete. Ma la difesa rossonera, anche in questa occasione, si è fatta trovare impreparata, lasciando colpevolmente solo il giocatore del Legnago. Intorno all'80' iniziano i cambi per entrambe le formazioni e si entra negli ultimi 10' di gara. Il quarto uomo segnala il recupero che è di 4'. Spettacolare rovesciata di Fazzi al 91' ma la palla finisce alta sopra la traversa dei veneti. L'ultima speranza di vittoria della Lucchese si infrange sulla traversa degli ospiti che si salvano su colpo di testa di Selvini. Finisce così, con l'ennesimo pareggio casalingo ed una vittoria, al Porta Elisa, che resta quanto mai più un tabù. E la classifica continua a farsi sempre più preoccupante.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 589
Alla conferenza stampa della viglia del match contro il Legnago Salus, erano presenti il portiere Jacopo Coletta, il centrocampista Giorgio Tumbarello e l’attaccante Rocco Costantino. La partita contro il Legnago Salus, fanalino di coda del girone B, arriva in un momento delicato per i rossoneri, vista la brutta sconfitta di Campobasso e una classifica che comincia a farsi preoccupante e poco conta l’ultima posizione dei veneti dal momento che la Lucchese, in questo campionato, non ha mai vinto tra le mura amiche.
Che partita sarà quella di domani?
“Sarà una partita tosta - commenta Coletta - perché comunque il Legnago viene da partite dove ha raccolto punti oppure ha perso di misura, ma noi penseremo a noi stessi. In settimana abbiamo lavorato molto sulla concentrazione, sull’intensità e sull’aspetto di evitare di “fare regali” e poi sappiamo quello che dobbiamo fare in mezzo al campo. Ci tenevo a sottolineare che la squadra è unita più che mai, anche col mister, e che in settimana abbiamo analizzato cose importanti, c’è stato un “clic” e domani cercheremo di portare a casa i tre punti”.
Cos’è che ha fatto scattare il clic, l’incontro con la società oppure dei chiarimenti interni allo spogliatoio?
“Un po’ tutte le cose – continua il portiere rossonero – è sicuramente importante la vicinanza della società ma anche quella tra di noi, abbiamo fatto gruppo, ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti quello che non andava e quello da migliorare e quindi squadra, allenatore e staff sono un blocco unito per cercare di uscire da questo momento un po’ difficile”.
Sarà importante nella partita di domani dare una risposta, soprattutto a livello mentale, dal momento che la stagione in corso sta ricalcando la scorsa, quando la squadra parti bene per poi calare progressivamente di rendimento.
“Quest’anno – risponde Giorgio Tumbarello – alcuni episodi ci hanno condizionato ma, al di la della sconfitta di domenica, nelle altre partite la squadra non ha mai lesinato impegno, siamo un ottimo gruppo e, sicuramente, ne usciremo e già da domani dovremo dare una risposta. Se avessimo avuto quei punti in più che ci saremmo meritati, avremmo avuto un’altra classifica, e le cose oggi sarebbero state diverse. Volevo confermare quello che ha detto Jacopo e cioè che siamo tutti con il mister e con tutto lo staff, puntiamo in un'unica direzione, che è quella di riprendere questo campionato, partendo da domani”.
Come lo vede questo momento l’attaccante Rocco Costantino?
“Questa settimana è stata diversa dalle altre, sia io che i miei compagni lo abbiamo percepito. La società, che questa settimana è stata vicino alla squadra, dimostra che c’è bisogno di unione e non di dispersione di energie. Solo in questo modo potremo uscire da questo momento di difficoltà, che sapevamo sin dall’inizio che lo avremmo potuto incontrare, ma nessuno ha mai detto di voler vincere il campionato e con questa unione potremo risollevarci”.
L’episodio di domenica con l’espulsione di Palmisani a seguito di un fallo assolutamente ingenuo, ha condizionato la partita. Qual è stato il motivo del gesto, vi siete parlati per capire le ragioni?
“Lorenzo – ci ha detto Coletta – ha ammesso di aver fatto un gesto che, anche per lui, non ha spiegazioni. Però queste sono cose che succedono, forse una sola volta nella vita di un calciatore, ma lui ne farà sicuramente tesoro e quello che è successo sarà di grande insegnamento per lui, lo cambierà e lo farà crescere, anche come persona. Nessuno comunque gli ha tirato la croce addosso”.
E domani Jacopo Coletta, a Lucca da ben sei anni, sarà di nuovo tra i pali, dal primo minuto, a difendere i colori rossoneri dopo ben sette mesi che mancava da titolare.
“So bene quello che devo fare – ha concluso Jacopo – e domani scenderò in campo con estrema serenità, per dare una mano ai miei compagni. Farò quello che sono abituato a fare. A livello personale, più il momento è delicato, più riesco a tirare fuori il meglio, come credo tutti quanti. Sono contento che sia una partita che “scotta” e ci sarà bisogno di tanta esperienza in campo. Ma domani ci sarà bisogno, anche e soprattutto, di una grande prestazione da parte di tutta la squadra”. Si perché, da par suo il Legnago, nonostante i 7 punti che la relegano all’ultimo posto in classifica, è reduce da un pareggio per 2 a 2 contro il ben più blasonato Perugia ed ha sconfitto sia il Pineto che il Milan Futuro, squadre contro cui, nonostante i vari episodi arbitrali, la Lucchese non è andata oltre il pari. La partita Lucchese 1905 - Legnago Salus è in programma per domani, sabato 9 novembre, allo stadio “Porta Elisa” con il fischio d’inizio previsto per le ore 15.